Vuoi approfondire la conoscenza dei nostri prodotti scoprendo modelli, caratteristiche tecniche e finiture? Nei nostri cataloghi trovi tante idee e informazioni su tutte le nostre collezioni di porte e coordinati.
I video istituzionali, le realizzazioni internazionali con i nostri progetti, gli ultimi modelli di porte: sono solo alcune delle cose che trovi nella nostra sezione più dinamica.
Oltre 50 anni di successi aziendali, un’impresa in continua evoluzione grazie ai suoi progetti e alla sua academy. Un brand che punta ad affermare il made in Italy nel mondo, giorno dopo giorno.
Hai bisogno di info oppure vuoi proporre una collaborazione? Nella nostra pagina contatti trovi i form da compilare per metterti in contatto con noi.
Ci piace comunicare quello che facciamo e quello che ci appassiona. Seguici sui social per vedere le ultime novità e i progetti più entusiasmanti.
Il mondo delle porte Garofoli e Gidea è un mondo fatto di stile e qualità made in Italy. Caratteristiche che trovi nelle nostre porte da interni, nelle porte a filo muro come anche nelle blindate e in quelle resistenti al fuoco.
Scopri la gamma di prodotti raso parete più ampia sul mercato. Soluzioni minimali ed eleganti per arredare in modo coordinato ogni spazio della casa.
Il tipo di apertura della porta è fondamentale per sfruttare al massimo gli spazi e valorizzare l’estetica della casa. Nella nostra gamma trovi infiniti modelli di porte a battente e tantissime versioni di porte scorrevoli, porte a libro, porte a bilico.
Preferisci lo stile classico o il moderno? Con oltre 30 collezioni Garofoli e Gidea puoi trovare sicuramente le porte moderne e le porte classiche più adatte alla personalità della tua casa o allo stile del tuo progetto.
Coordinare le porte agli altri elementi d’arredo può essere la mossa vincente. Ecco perché abbiamo creato anche le nostre collezioni di cucine, armadi e cabine armadio, pavimenti, rivestimenti in legno e complementi d’arredo.
Novità, tendenze, progetti, suggerimenti degli esperti di interior design: nel nostro magazine trovi tantissime idee per le porte e l’arredo di casa tua.
Digita il nome del prodotto, della collezione o dell'articolo desiderato (es: Miria, Poema, Ristrutturazione)
Se stai progettando o ristrutturando casa, hai optato per uno stile contemporaneo e stai cercando un armadio in stile moderno, devi innanzitutto considerare che si tratta di uno dei mobili più importanti in un’abitazione: l’armadio deve essere funzionale, ampio e allo stesso tempo avere un ingombro adeguato, adatto alle dimensioni – spesso limitate – della stanza.
L’ottimizzazione degli spazi è infatti uno degli argomenti più rilevanti quando decidiamo di scegliere un armadio. Molto spesso infatti dobbiamo fare i conti con unità abitative dalle dimensioni ridotte dove l’utilizzo di ogni spazio è di fondamentale importanza, ma anche in casi dove i cm non sono un problema, la progettazione di ogni angolo è necessaria per avere un risultato pratico ed elegante.
Vediamo quindi alcuni suggerimenti su come scegliere e abbinare gli armadi in stile moderno e quali possono essere le soluzioni più adatte per la tua casa.
Prima di scegliere l’armadio in stile moderno più adatto a te dovrai prima di tutto considerare tre importanti fattori:
Sicuramente dalla collocazione dell’armadio nella tua casa e dallo spazio che hai a disposizione, dipenderà anche la scelta del materiale e delle tipologie di apertura delle ante che sceglierai. Infatti, se l’armadio dovrai collocarlo in una cucina o in un soggiorno abbastanza ampio e luminoso potesti scegliere un armadio laccato dello stesso colore della cucina, oppure potersi optare per un armadio in stile moderno con ante a battenti in vetro, per dare un tocco di eleganza e contemporaneità al tuo living.
Soprattutto nel caso di un armadio in un soggiorno moderno le soluzioni sono davvero infinite: l’armadio in un soggiorno dovrà sempre tenere dell’uso che dovrà avere (ad es. funzione di armadio guardaroba, armadio ripostigli, libreria) per poter considerare poi le misure più adeguate, i materiali e le tipologie di apertura più adatte.
Ad esempio, se un armadio dovrà contenere e nascondere alla vista una lavatrice o una asciugatrice posti nel living e avere quindi funzione di ripostiglio, ti consigliamo di optare per materiali come il legno e il laminato che “schermano” alla vista il contenuto e di optare per finiture abbinate alle porte, ai pavimenti o al resto dei coordinati d’arredo, proprio come è stato fatto per questo living comunicante con la cucina, in cui si è scelto di nascondere questi elettrodomestici in un’anta dell’armadio in legno con finitura rovere Ice, coordinata alla boiserie, al tavolo e alla porta d’ingresso Garofoli.
Oppure ancora, in questo secondo esempio invece, l’armadio è stato progettato perché si facesse notare e perché contribuisse a separare gli spazi senza chiuderli troppo. In questo casa la scelta è andata verso il legno di rovere, un materiale di prestigio che ben si adatta a un appartamento moderno di pregio come quello in foto.
Se invece la funzione d’uso del tuo armadio è differente, ovvero l’armadio in stile moderno in soggiorno ti serve per ospitare dei libri, ad esempio, allora possono essere adatte delle ante in vetro, a battente se hai spazio, scorrevoli se sei alla ricerca di una soluzione salvaspazio.
In linea di massima, l’armadio in stile moderno richiede solitamente volumi puliti, essenziali, sia nella forma che nell’utilizzo dei materiali. Tuttavia, poiché la disponibilità di nuovi materiali e finiture è ormai pressoché infinita, in commercio esistono davvero numerosissime varianti di stile e molteplici modelli.
Riguardo ai materiali, negli armadi contemporanei il legno rimane quasi sempre il protagonista principale, con diverse finiture che vanno dal naturale al laccato lucido/opaco, ma vi sono anche degli armadi che possono essere realizzati in alluminio o in vetro o in laminato.
In particolare, gli armadi Garofoli sono disponibili in:
Come accennato in precedenza, la scelta di uno di questi materiali, dipende senza dubbio non solo dalle tue esigenze, quindi dall’uso che ne farai dell’armadio e da dove lo collocherai, ma anche dal tuo gusto estetico.
Nel caso tu sia interessato ad un armadio in stile moderno in legno, sfogliando i nostri cataloghi potrai valutare tutte le numerose finiture disponibili, che vanno dalle tonalità più chiare e neutre indicate per uno stile nordico, a quelle più scure (come il nostro Rovere Nero Profondo) perfette per ambienti contemporanei minimalisti.
Anche il laminato è un materiale molto adatto per un armadio dallo stile moderno. Come puoi vedere nella foto sottostante, per questa camera da letto di un appartamento a Milano, è stata scelta questa armadiatura Miria in laminato e in finitura malta grigia, in versione Filomuro, qui abbinata alla Porta Filomuro e alla Boiserie verticale sempre in laminato, per un total look molto materico e minimal, dallo spirito grintoso e contemporaneo.
Infine, ovviamente anche per le ante in vetro le possibilità sono numerosissime: sfogliando il nostro catalogo puoi vedere come vi sia la possibilità di realizzare ante in vetro trasparente o colorato, con o senza decori, anche questi perfettamente coordinabili ai vetri delle nostre porte da interni. Il nostro consiglio per non sbagliare nella scelta è di tenere sempre presente l’uso e la collocazione dell’armadio.
Infine, anche la scelta del tipo di ante che compongono l’armadio in stile moderno è importante: le ante battenti si prestano bene se si ha lo spazio per aprirlo comodamente o se si tratta di un armadio di piccole e medie dimensioni. Se hai lo spazio adatto per avere un armadio con le ante a battenti ma vuoi creare un armadio “nascosto” alla vista, ovvero completamente integrato alla parete, sappi che puoi optare anche per gli armadi a raso muro. Infatti, devi sapere che la nascita delle porte Filomuro ha portato con sé anche la creazione di altri complementi raso parete ad esse abbinate, come le ante filo muro che si integreranno alla perfezione con la parete.
Proprio per questo, nel nostro catalogo sono presenti anche degli armadi in stile moderno in versione Filomuro, che possono essere scelti con finitura coordinata con porte, parquet, boiserie e battiscopa, con ante realizzate con materiali come legno, laminato, vetro e laccato.
Le soluzioni in coordinato sono l’ideale soprattutto se si sceglie di inserire un armadio a filomuro all’ingresso o nei disimpegni, ma possono essere un ottimo alleato per chi vuole creare delle pratiche armadiature in cucina, come negli esempi che ti proponiamo di seguito.
Se desideri un armadio Filomuro che risulti il più possibile armonico con il contesto, puoi scegliere anche le nostre ante tinteggiabili, che possono essere colorate con la stessa vernice della parete che li ospita o ricoperti con la stessa boiserie. Qui, ad esempio, puoi vedere due nostri armadi Filomuro Miria tinteggiati con la medesima fantasia delle pareti, che rendono l’armadio, quasi invisibile.
L’unione dell’armadio con la boiserie consente al progettista infinite possibilità di combinazione, data la grande varietà di finiture, altezze e stili che sono presenti nel catalogo Garofoli.
Puoi infatti scegliere le ante del tuo armadio raso parete nella versione intonacabile e rivestirle con del legno. Di seguito ti mostriamo un paio di esempi dove è facile apprezzare la grande continuità tra tutti gli elementi d’arredo.
Invece, le ante scorrevoli sono più adatte se si desidera realizzare un grande armadio dallo stile moderno, con prospettive pulite e volumi asciutti. Spesso le ante scorrevoli sono realizzate con diversi materiali, con struttura in alluminio o laccate e vetro, che può essere liscio o decorato, trasparente o colorato.
Questa tipologia di ante scorrevoli sono perfette non solo per realizzare degli armadi salvaspazio, ma anche per realizzare delle cabine armadio in stile moderno, un sogno condiviso da donne e uomini, un desiderio spesso sacrificato per mancanza di idee o spazio.
Spesso si pensa che la cabina armadio sia realizzabile solo da chi ha camere molto ampie, invece la prima cosa da sapere è che bastano un po’ più di 2mq per poterla realizzare. Sì, perché l’ingombro minimo di una cabina armadio è meno di quello che si pensa. Le misure da considerare sono di cm 120 in profondità (vanno infatti considerate sia l’attrezzatura che il passaggio davanti alla cabina stessa) e di cm 220 (per lui)/260 (per lei) in larghezza.
Pertanto, anche per le case moderne che spesso hanno metraggi contenuti e sono poco spaziose, la cabina armadio può rivelarsi una soluzione attuabile. Spesso per guadagnare spazio si può prediligere una cabina armadio con ante scorrevoli.
Se non hai la possibilità di intervenire sul muro o sul cartongesso puoi anche scegliere delle scorrevoli esterno parete. In questo modo raggiungi l’obiettivo di salvare lo spazio e puoi anche limitare l’impatto dei lavori di montaggio.
Se leggendo questo articolo ti sei immaginato il tuo armadio dallo stile moderno o la tua cabina armadio, sappi che puoi passare dall’immaginazione alla progettazione in 3D in un batter d’occhi. Nei nostri punti vendita puoi vedere dal vivo gli armadi moderni di design oppure, con un software dedicato i consulenti possono progettare armadi e cabine con le misure dei tuoi spazi e sulla base delle tue esigenze. Il software elabora il progetto in 3D, ti mostra i render della soluzione scelta e fornisce il preventivo dettagliato. In questo modo puoi “vedere” già prima di scegliere il tuo armadio o la cabina perfetta per la tua casa!
Vuoi inserire nel tuo progetto un armadio dal design moderno per ottenere il massimo della funzionalità? Ti piacerebbe abbinarlo alla porta o alle boiserie per avere un ambiente armonico? Scarica i nostri cataloghi per trovare idee e soluzioni d’arredo oppure contatta un punto vendita in tutta Italia per richiedere un appuntamento e creare il to armadio o cabina armadio su misura.
Trova un punto vendita
Scarica catalogo
Lascia la tua mail e ricevi i consigli dei nostri esperti di interior design.
Δ