Vuoi approfondire la conoscenza dei nostri prodotti scoprendo modelli, caratteristiche tecniche e finiture? Nei nostri cataloghi trovi tante idee e informazioni su tutte le nostre collezioni di porte e coordinati.
I video istituzionali, le realizzazioni internazionali con i nostri progetti, gli ultimi modelli di porte: sono solo alcune delle cose che trovi nella nostra sezione più dinamica.
Oltre 50 anni di successi aziendali, un’impresa in continua evoluzione grazie ai suoi progetti e alla sua academy. Un brand che punta ad affermare il made in Italy nel mondo, giorno dopo giorno.
Hai bisogno di info oppure vuoi proporre una collaborazione? Nella nostra pagina contatti trovi i form da compilare per metterti in contatto con noi.
Ci piace comunicare quello che facciamo e quello che ci appassiona. Seguici sui social per vedere le ultime novità e i progetti più entusiasmanti.
Il mondo delle porte Garofoli e Gidea è un mondo fatto di stile e qualità made in Italy. Caratteristiche che trovi nelle nostre porte da interni, nelle porte a filo muro come anche nelle blindate e in quelle resistenti al fuoco.
Scopri la gamma di prodotti raso parete più ampia sul mercato. Soluzioni minimali ed eleganti per arredare in modo coordinato ogni spazio della casa.
Il tipo di apertura della porta è fondamentale per sfruttare al massimo gli spazi e valorizzare l’estetica della casa. Nella nostra gamma trovi infiniti modelli di porte a battente e tantissime versioni di porte scorrevoli, porte a libro, porte a bilico.
Preferisci lo stile classico o il moderno? Con oltre 30 collezioni Garofoli e Gidea puoi trovare sicuramente le porte moderne e le porte classiche più adatte alla personalità della tua casa o allo stile del tuo progetto.
Coordinare le porte agli altri elementi d’arredo può essere la mossa vincente. Ecco perché abbiamo creato anche le nostre collezioni di cucine, armadi e cabine armadio, pavimenti, rivestimenti in legno e complementi d’arredo.
Cabine armadio da sogno e armadi per organizzare al meglio gli spazi.
Rovere di qualità, proveniente da foreste sostenibili, per le nostre due collezioni di parquet.
Cucine completamente personalizzabili e complementi d’arredo coordinati.
Novità, tendenze, progetti, suggerimenti degli esperti di interior design: nel nostro magazine trovi tantissime idee per le porte e l’arredo di casa tua.
Digita il nome del prodotto, della collezione o dell'articolo desiderato (es: Miria, Poema, Ristrutturazione)
L’ottimizzazione degli spazi è uno degli argomenti più rilevanti quando decidiamo di arredare una casa. Molto spesso infatti dobbiamo fare i conti con unità abitative dalle dimensioni ridotte dove l’utilizzo di ogni spazio è di fondamentale importanza, ma anche in casi dove i cm non sono un problema, la progettazione di ogni angolo è necessaria per avere un risultato lineare ed elegante. La soluzione ideale per rispondere ad esigenze di spazio che di stile è senza dubbio l’armadio a filomuro.
Prima di approfondire le diverse soluzioni è importante capire perché un armadio raso parete possa essere la soluzione che cerchiamo. Vediamo quindi i vantaggi delle cabine armadio e armadiature a filo muro Garofoli:
Ora che abbiamo visto i principali vantaggi degli armadi Filomuro, vediamo quali sono gli step per progettarlo.
LA COLLOCAZIONE DELL’ARMADIO
Per progettare un armadio a raso parete va individuato prima di tutto dove verrà installato: nicchie, sottoscala e corridoi sono luoghi che di norma restano inutilizzati e quindi perfetti per ospitarlo! Le soluzioni su misura e personalizzate, come Miria di Garofoli, sono certamente le più adatte per avere un armadio nascosto funzionale ed esteticamente bello. Come puoi notare nell’immagine che segue, infatti, anche le nicchie che si trovano sotto i vani delle scale possono essere adibite a ripostiglio senza creare alcun ingombro e senza occludere il passaggio.
Oppure puoi decidere di scegliere un armadio a filo muro perché ami lo stile contemporaneo e il design più rigoroso. In questo caso puoi optare per una composizione a tutta altezza, che ti permette di ottimizzare tutti i centimetri disponibili e avere comunque una estetica di design.
Individuata la posizione del nostro armadio a filomuro sarà fondamentale decidere la finitura dell’anta. Sì può infatti scegliere in legno, in vetro, laccata (sia lucida che opaca) e in laminato. Ogni materiale presenta dei vantaggi e va scelto considerando non solo l’effetto estetico ma anche il budget a disposizione e le prestazioni che si desiderano nel tempo.
Per capire come possa cambiare l’effetto nel momento in cui si usano materiali differenti ti mostriamo alcune immagini.
In questo appartamento parigino sono state ad esempio installate ante a filo muro con vetro stripe, un particolare vetro della collezione Garofoli che permette di decorare l’anta e far filtrare la luce evitando la trasparenza.
In questo secondo esempio invece, l’armadio è stato progettato perché si facesse notare e perché contribuisse a separare gli spazi senza chiuderli troppo. In questo casa la scelta è andata verso il rovere, un materiale di prestigio che ben si adatta a un appartamento importante e di pregio come quello in foto.
Un’idea originale per chi ama il laccato è quella di abbinare ante dell’armadio raso parete nella finitura laccata lucida ad ante laccate opache. In questo modo si ottiene un effetto molto moderno e sbarazzino.
Come hai potuto notare già dalle prime immagini di questa gallery di idee, l’opzione utilizzata più spesso da chi sceglie i nostri prodotti è quella di avere le porte dell’armadio coordinate con le porte da interni, così da creare un unico stile continuo e armonioso in tutta la casa. Nell’immagine che vedi di seguito questo risultato è stato ottenuto rivestendo la porta da interni Filomuro, l’armadio e la parete con la boiserie liscia Garofoli.
Per chi invece ha la necessità di creare uno spazio funzionale e ha in mente di lasciare libera espressione al colore, abbiamo progettato Miria Filomuro nella versione con ante tinteggiabili. Queste ante, come anche tutte le porte filomuro di questa tipologia, possono essere colorate con la medesima vernice della parete o addirittura essere ricoperte da carta da parati. L’assenza di qualsiasi sporgenza e la finitura in tono con la parete fanno sì che queste porte per armadio a filo muro una volta chiuse siano perfettamente integrate nella stanza da risultare quasi invisibili. L’armadio riesce così a mimetizzarsi al meglio e risultare molto discreto. Un’idea ottimale soprattutto per spazi di passaggio come i corridoi di case e uffici.
Trova un punto vendita
Scarica catalogo
Lascia la tua mail e ricevi i consigli dei nostri esperti di interior design.
Δ