Vuoi approfondire la conoscenza dei nostri prodotti scoprendo modelli, caratteristiche tecniche e finiture? Nei nostri cataloghi trovi tante idee e informazioni su tutte le nostre collezioni di porte e coordinati.
I video istituzionali, le realizzazioni internazionali con i nostri progetti, gli ultimi modelli di porte: sono solo alcune delle cose che trovi nella nostra sezione più dinamica.
Oltre 50 anni di successi aziendali, un’impresa in continua evoluzione grazie ai suoi progetti e alla sua academy. Un brand che punta ad affermare il made in Italy nel mondo, giorno dopo giorno.
Hai bisogno di info oppure vuoi proporre una collaborazione? Nella nostra pagina contatti trovi i form da compilare per metterti in contatto con noi.
Ci piace comunicare quello che facciamo e quello che ci appassiona. Seguici sui social per vedere le ultime novità e i progetti più entusiasmanti.
Il mondo delle porte Garofoli e Gidea è un mondo fatto di stile e qualità made in Italy. Caratteristiche che trovi nelle nostre porte da interni, nelle porte a filo muro come anche nelle blindate e in quelle resistenti al fuoco.
Scopri la gamma di prodotti raso parete più ampia sul mercato. Soluzioni minimali ed eleganti per arredare in modo coordinato ogni spazio della casa.
Il tipo di apertura della porta è fondamentale per sfruttare al massimo gli spazi e valorizzare l’estetica della casa. Nella nostra gamma trovi infiniti modelli di porte a battente e tantissime versioni di porte scorrevoli, porte a libro, porte a bilico.
Preferisci lo stile classico o il moderno? Con oltre 30 collezioni Garofoli e Gidea puoi trovare sicuramente le porte moderne e le porte classiche più adatte alla personalità della tua casa o allo stile del tuo progetto.
Coordinare le porte agli altri elementi d’arredo può essere la mossa vincente. Ecco perché abbiamo creato anche le nostre collezioni di cucine, armadi e cabine armadio, pavimenti, rivestimenti in legno e complementi d’arredo.
Cabine armadio da sogno e armadi per organizzare al meglio gli spazi.
Liscia, pantografata, con effetto 3D: la boiserie è un elemento d’arredo perfetto per creare spazi unici.
Rovere di qualità, proveniente da foreste sostenibili, per le nostre due collezioni di parquet.
Cucine completamente personalizzabili e complementi d’arredo coordinati.
Novità, tendenze, progetti, suggerimenti degli esperti di interior design: nel nostro magazine trovi tantissime idee per le porte e l’arredo di casa tua.
Digita il nome del prodotto, della collezione o dell'articolo desiderato (es: Miria, Poema, Ristrutturazione)
Gli antichi casali e le case di campagna hanno tuttora un fascino particolare che le rende ancora residenze, spesso estive, molto amate e desiderate. In abitazioni particolari come queste, dare la giusta attenzione alla scelta di ogni elemento d’arredo, incluse le porte interne, è di fondamentale importanza per ottenere un’abitazione esteticamente curata ed ospitale.
Infatti, le porte interne per casali di campagna, sono solitamente in stile rustico, realizzate in legno, materiale durevole, pregiato e sostenibile, che riesce come nessun altro a interpretare tutta la bellezza naturale, la matericità e il calore che abitazioni di questo tipo richiedono.
Ecco quindi alcuni consigli e ispirazioni se stai cercando le porte interne per la tua casa di campagna.
Hai ereditato o acquistato un casale o una casa in campagna e stai pensando di ristrutturarla? Sicuramente, come ben sai, le porte interne giocano un ruolo centrale nella definizione dello stile di una casa, per questo, occorre sceglierle con cura.
Ciò che rende uniche queste abitazioni è infatti lo stile d’arredo rustico, comodo e funzionale, ma al contempo ricercato e armonioso che le caratterizza. Gli ambienti di queste case sono spesso luminosi ed ampi, curati nei dettagli, con predilezione per gli arredi e le finiture in naturali e sostenibili come il legno. Quindi, per armonizzare con le scelte di arredo e design tipiche di queste abitazioni (come ad esempio travi in legno, parquet, rivestimenti in pietra naturale, pareti con mattoncini a vista) grande importanza assume soprattutto la scelta delle porte interne dei casali, che devono interpretare a pieno e armonizzarsi con questo stile peculiare.
È possibile valorizzare la casa in campagna optando per porte in legno o, per avere costi più contenuti, in laminato effetto legno, con degli arredi dalle linee morbide e arrotondate, con colori caldi che riprendono le nuance della natura e che rendono più accoglienti e luminosi gli spazi. Vediamo quindi alcuni esempi di porte interne Garofoli per casali e case di campagna.
In particolare, le porte interne per casali più adatte sono quelle in stile rustico, termine con cui si intende un tipo di arredamento molto semplice ma ricercato, realizzato grazie all’utilizzo delle materie prime lasciate al grezzo o lavorate in modo da dare un aspetto materico e vissuto all’ambiente. L’arredamento rustico, infatti, richiama appunto le tipiche costruzioni delle campagne (i “rustici”).
L’arredamento in stile rustico è caratterizzato quindi dall’uso della pietra al naturale e del legno, sia nell’ambito architettonico, come nel caso delle travi a vista, sia nei serramenti e nel mobilio, in cui si predilige il legno.
In particolare, le porte in stile rustico, sono caratterizzate da colori caldi che riprendono le nuance del legno e della terra e possono avere una struttura dalle linee morbide e arrotondate, con incisioni in rilievo, come quelle che vedi qui sotto. Per questa villa di campagna moderna, sono state scelte infatti le porte interne in legno massiccio a battente della collezione Io 2023, modelli Peronda (sulla sinistra) e Dueonda (sulla destra), in finitura rovere Seta.
Anche le finiture contribuiscono a rendere le porte interne ideali per connotare una casa dallo stile rustico: in particolare, le finiture come Rovere Naturale, il Rovere Creta, il Castagno Antico e il Rovere Wengè e Terra. Sono senza dubbio queste le finiture perfette per una porta per interni per una casa di campagna.
Accanto ai modelli dal gusto più moderno, puoi trovare infatti numerose porte in legno massiccio dal look più rigoroso e senza tempo, capaci di rendere ogni ambiente unico. Ad esempio, in questa immagine della collezione Classica Garofoli puoi notare come l’importanza cromatica del legno massiccio e delle linee geometriche delle bugne, siano qui equilibrate dall’abbinamento con una palette colore dai toni soft e delicati, che rendono questo ingresso particolarmente accogliente e raffinato.
Soprattutto la nostra collezione IO, caratterizzata da porte in legno massiccio dallo stile rustico e numerose finiture, è perfetta se desideri arredare la tua casa con questo stile.
Ecco un’altra idea per la tua casa in campagna: puoi anche optare per delle porte in stile antico, che presentano dettagli particolari, che impreziosiscono la porta dandole ancora più importanza, come puoi vedere nelle immagini qui sotto. Per questo bellissimo soggiorno di un casale ristrutturato, sono state scelte le nostre porte in legno massiccio con doppia anta e anta singola, della collezione 110&Lode Garofoli, con cimasa, diamanti e basette diamantate, in finitura Rovere Castagno Antico.
Infatti, un dettaglio determinante che rende una porta in stile antico ancora più pregiata e lussuosa è la cornice della porta: se desideri una porta interna che sia la vera protagonista dell’ambiente, puoi optare per le porte con mostrine in formato oversize e accessori decorativi supplementari come cimasa, diamanti e basette.
Inoltre, se ami la bellezza del legno e vuoi rendere l’ambiente ancora più raffinato ed armonioso, puoi abbinare alle porte interne per la casa di campagna, delle boiserie coordinate e il parquet, utilizzando la stessa finitura usata per la porta. Anche il marmo e il cotto fanno la loro bella figura, rendendo molto elegante l’abbinamento, ma il parquet dona sicuramente maggior calore alla stanza, permettendoti anche di scegliere una soluzione più naturale e sostenibile.
Se ti piacciono le porte rustiche, ma sei alla ricerca di porte interne per un casale un po’ più contenute nei prezzi, le porte in laminato effetto legno possono fare al caso tuo: sono più economiche, resistenti e facili da pulire. Inoltre, come accennato in precedenza, questo materiale ti permette un’ampia scelta in termini di finiture e di riprodurre con le loro texture, l’effetto legno.
Ad esempio, nella prima immagine qui sopra, puoi vedere le porte in laminato della collezione Climb di Gidea, finitura Mandorlo Miele, che ricrea perfettamente l’effetto legno, donando all’ambiente un’atmosfera calda e accogliente, dallo stile senza tempo.
Ti piacciono le porte in stile rustico in legno ma sei in cerca di una soluzione salvaspazio per la tua casa delle vacanze in campagna? Allora ti ricordiamo che puoi anche optare per delle porte scorrevoli per il tuo casale, che possono avere il meccanismo di scorrimento:
A seconda delle tue esigenze, esattamente come avviene per le porte a battente, puoi scegliere porte scorrevoli in diversi materiali: legno, vetro o laminato.
Con il loro carattere deciso e intramontabile, sicuramente le porte scorrevoli in legno sono una delle scelte più comuni e apprezzate, perfette per separare e arredare ogni ambiente della tua casa in campagna. Le ante in legno, come quelle in laminato, ti garantiscono una maggiore riservatezza e una effettiva separazione degli ambienti, perché inibiscono la visuale sui vani adiacenti. Inoltre, le porte scorrevoli in legno consentono un maggiore isolamento termico e acustico, ideale in una casa come quella di campagna, dove in inverno può anche essere più umido e freddo.
Per quegli ambienti che invece necessitano di una maggiore continuità visiva e di far filtrare molta più luce, ti consigliamo le porte scorrevoli interamente in vetro. Come le porte in legno, anche le porte scorrevoli in vetro per casali sono disponibili sia interno che esterno muro e sono perfette sia per dividere ambienti piccoli che per suddividere ambienti solitamente comunicanti. Qui sotto, infatti, puoi vedere come per questa casa in campagna ristrutturata, sia stata scelta la nostra porta scorrevole a soffitto in vetro della collezione G-Like per suddividere la cucina moderna dal living.
Ovviamente, il tipo di vetro delle porte scorrevoli può variare per tipologia, trasparenza e decoro, permettendoti quindi di illuminare meglio l’ambiente e garantire al contempo la giusta privacy. Per non rinunciare ad un po’ di privacy, è possibile infatti usare vetri “speciali”, oltre il classico fumè. Nel nostro catalogo sono disponibili infissi con vetri glitterati, vetri con reti metalliche, con decori 3D, incisioni raffinate che oltre ad essere discreti conferiscono un effetto chic e glamour a tutto l’ambiente.
Un’altra soluzione è l’abbinamento di porte da interni per casali in materiali differenti, ecco perché nella tua abitazione in campagna potresti abbinare le porte in legno, magari in stile rustico, a quelle scorrevoli in vetro. Un esempio? La composizione che vedi nell’immagine sottostante: alla porta in legno della collezione Patio, modello SPATIO LT, in rovere wengé è stato abbinato, nella camera da letto di questo casale ristrutturato, la nostra porta a vetro scorrevole GDesigner, Modello IVE 1V, con profili in rovere wengé e vetro fumé trasparente riflettente.
Dunque, per arredare al meglio la tua seconda casa immersa nel verde, il primo passo è optare per i giusti serramenti: le porte interne per il tuo casale in campagna dovranno rappresentare a pieno lo stile prescelto per la tua seconda casa, pur adeguandosi alle tue esigenze di spazio, per permetterti di rendere uniche e accoglienti tutte le stanze della tua abitazione.
Vuoi trovare altri modelli e valutare altre finiture per le porte interne della tua casa in campagna? Scarica i nostri cataloghi oppure rivolgiti a uno dei nostri punti vendita. Nei nostri showroom a Roma, Milano, Napoli, Palermo e in tutta Italia, troverai professionisti pronti a darti supporto nella scelta delle tue porte.
Trova un punto vendita
Scarica catalogo
Lascia la tua mail e ricevi i consigli dei nostri esperti di interior design.
Δ