Vuoi approfondire la conoscenza dei nostri prodotti scoprendo modelli, caratteristiche tecniche e finiture? Nei nostri cataloghi trovi tante idee e informazioni su tutte le nostre collezioni di porte e coordinati.
I video istituzionali, le realizzazioni internazionali con i nostri progetti, gli ultimi modelli di porte: sono solo alcune delle cose che trovi nella nostra sezione più dinamica.
Oltre 50 anni di successi aziendali, un’impresa in continua evoluzione grazie ai suoi progetti e alla sua academy. Un brand che punta ad affermare il made in Italy nel mondo, giorno dopo giorno.
Hai bisogno di info oppure vuoi proporre una collaborazione? Nella nostra pagina contatti trovi i form da compilare per metterti in contatto con noi.
Ci piace comunicare quello che facciamo e quello che ci appassiona. Seguici sui social per vedere le ultime novità e i progetti più entusiasmanti.
Il mondo delle porte Garofoli e Gidea è un mondo fatto di stile e qualità made in Italy. Caratteristiche che trovi nelle nostre porte da interni, nelle porte a filo muro come anche nelle blindate e in quelle resistenti al fuoco.
Scopri la gamma di prodotti raso parete più ampia sul mercato. Soluzioni minimali ed eleganti per arredare in modo coordinato ogni spazio della casa.
Il tipo di apertura della porta è fondamentale per sfruttare al massimo gli spazi e valorizzare l’estetica della casa. Nella nostra gamma trovi infiniti modelli di porte a battente e tantissime versioni di porte scorrevoli, porte a libro, porte a bilico.
Preferisci lo stile classico o il moderno? Con oltre 30 collezioni Garofoli e Gidea puoi trovare sicuramente le porte moderne e le porte classiche più adatte alla personalità della tua casa o allo stile del tuo progetto.
Coordinare le porte agli altri elementi d’arredo può essere la mossa vincente. Ecco perché abbiamo creato anche le nostre collezioni di cucine, armadi e cabine armadio, pavimenti, rivestimenti in legno e complementi d’arredo.
Cabine armadio da sogno e armadi per organizzare al meglio gli spazi.
Rovere di qualità, proveniente da foreste sostenibili, per le nostre due collezioni di parquet.
Cucine completamente personalizzabili e complementi d’arredo coordinati.
Novità, tendenze, progetti, suggerimenti degli esperti di interior design: nel nostro magazine trovi tantissime idee per le porte e l’arredo di casa tua.
Digita il nome del prodotto, della collezione o dell'articolo desiderato (es: Miria, Poema, Ristrutturazione)
L’estate è ormai terminata e come ogni anno è arrivato anche il tanto temuto momento del cambio di stagione dell’armadio d’autunno! Si sa fare il cambio di stagione dell’armadio è una delle operazioni più complicate e noiose per chi non dispone di grandissime cabine armadio, ma se abbiamo un armadiatura, seppur piccola, ben studiata e organizzata questo arduo compito sarà fortemente semplificato. Seguendo pochi, ma preziosissimi consigli non solo il cambio armadio sarà facilitato, ma si trasformerà in un’opportunità ottima per fare ordine ed eliminare tutti quei vestiti che non ci servono più, ma che continuiamo ad accumulare.
Per portare avanti ogni stagione quest’impresa nel modo più indolore possibile, è senza alcun dubbio importante avere un armadio ben progettato fin dall’inizio. Questa premessa è chiaramente possibile solo in casi di armadi personalizzabili e progettabili partendo dalle esigenze del cliente, come gli armadi Miria di Garofoli.
Partendo dalla parte più alta, un armadio funzionale deve necessariamente avere delle mensole sopra l’appenderia. Sembra un consiglio banale, ma non lo è affatto. Molti armadi infatti, soprattutto in quelli venduti già composti, tendono ad avere il palo dell’appenderia alla massima altezza creando così 2 principali problemi: sotto tale appenderia si crea uno spazio vuoto inutile, a meno che non abbiamo un guardaroba pieno di abiti o cappotti lunghissimi, ed in più ogni qualvolta si dovrà prendere o riporre sarà necessario l’utilizzo di uno scaleo o di un’asta prendigruccia. Inserendo invece delle mensole subito sopra al palo avremo un comodo ripiano dove riporre scatole con proprio gli indumenti del cambio stagione.
La parte centrale, come già anticipato, è dedicata ai vestiti appesi. Se nel tempo poi, durante cambio di stagione dell’armadio, ti accorgerai che lo spazio dedicato all’appenderia è poco abbiamo un piccolo suggerimento per duplicare le grucce. In commercio sono presenti dei gancetti che servono per appendere una gruccia all’altra moltiplicando così le possibilità. L’importante è non esagerare con il numero di grucce appese le une alle altre e con il peso degli abiti che ci appendete altrimenti i gancetti potrebbero non reggere lo sforzo e rompersi!
La sezione più bassa dell’armadio deve avere una cassettiera da utilizzare per l’abbigliamento di uso quotidiano. Per chi ha problemi di spazio un consiglio furbo è di inserire dei ripiani senza l’utilizzo dei cassetti, che se pur poco, ma rubano alcuni cm con il loro meccanismo di apertura. Inserendo scaffali a giorno è fondamentale avere scatole e divisori che conterranno tutto e ci aiuteranno ad avere sempre ordinato il nostro armadio. Di divisori e contenitori ne esistono di tantissime tipologie ed è possibile selezionarli a seconda delle cose che dovranno ospitare. Per esempio i divisori a nido d’ape (ripartiti quindi anche internamente) sono super utili per contenere la biancheria oppure le scatole plastificate sono indispensabili per chi deve riporre le scarpe all’interno dell’armadio stesso.
Quando si affronta il cambio di stagione dell’armadio, soprattutto in autunno, quando i leggeri abiti estivi vengono sostituiti da abbigliamento più ingombrante come maglioni, sciarpe e cappotti, dobbiamo tenere in considerazione anche la fatidica domanda: “Mi serve davvero?”. Domanda che è alla base del decluttering, una delle grandi tendenze degli ultimi anni. Cosa significa decluttering? Significa, molto semplicemente, eliminare il superfluo. Un modo per rendere il cambio dell’armadio meno impossibile ma anche per seguire uno stile di vita più consapevole. Facile? Non sempre, perché ognuno di noi fatica a eliminare le cose. C’è sempre quella vocina che che, davanti all’opzione di regalare, buttare o donare un capo o un accessorio, si insinua e ci frena ricordandoci che… “Questo non lo metto da tempo ma magari un giorno potrebbe servirmi”.
Ecco quindi che, alla base dell’organizzazione di un buon cambio di stagione per la nostra cabina armadio o il nostro armadio c’è la capacità di selezionare cosa davvero deve continuare a far parte della nostra vita e cosa ci può salutare, dopo anni di “onorato servizio”.
Se invece davanti alla parola decluttering rabbrividisci perché non vuoi buttare nulla, allora è il caso di pensare a come sfruttare ogni spazio della casa per avere più armadi a disposizione.
In questo video puoi vedere come abbiamo usato le ante personalizzabili Miria per guadagnare spazio nel sottoscala.
Vorresti un armadio pratico e funzionale che ti aiuti quando devi fare il cambio di stagione? Nei nostri negozi trovi Miria: una collezione di ante battenti e scorrevoli, accessori interni e coordinati personalizzabili. Inoltre nei nostri punti vendita è possibile richiedere il supporto per la creazione di progetti digitali in cui simulare con precisione l’organizzazione dell’armadio e dei suoi spazi.
Trova un punto vendita
Scarica catalogo
Lascia la tua mail e ricevi i consigli dei nostri esperti di interior design.
Δ