Cos’è il legno sostenibile e certificato FSC

Una produzione di porte, boiserie, parquet e complementi in legno attenta alla sostenibilità

Il legno è senza dubbio tra i materiali più usati nell’interior design, sia per realizzare serramenti e pavimentazioni, sia per i vari complementi d’arredo. Pertanto, l’uso di un legno sostenibile e certificato nel settore dell’arredo è oggi di fondamentale importanza: si tratta di una scelta che tutela la salute ambientale e riguarda sia i produttori che i consumatori.

Per questa ragione, tutti i prodotti Garofoli ti garantiscono non solo tutta la bellezza del legno di altissima qualità, ma anche la sicurezza di una scelta attenta all’ambiente. Infatti, il legno delle nostre porte, parquet e boiserie, oltre a quello dei complementi d’arredo, è proveniente da foreste gestite in modo ecosostenibile e tutti i nostri prodotti sono identificati dal marchio FSC®, certificazione internazionale che garantisce l’origine ecologica del legno impiegato, e quindi l’ecosostenibilità del prodotto finito.

IL LEGNO: IL MATERIALE SOSTENIBILE PER ECCELLENZA

Il legno è un materiale sostenibile, naturalmente isolante e molto versatile, per questo è uno dei più usati nell’ambito dell’edilizia e dell’arredamento. Inoltre è dimostrato come la scelta di serramenti e arredi in legno per la casa abbia degli influssi benefici sulla salute psicofisica di chi la abita: questo perché il legno è un materiale vivo e naturale, che non rilascia sostanze dannose per la salute umana nell’ambiente indoor ed è un ottimo isolante naturale, che consente di raggiungere elevati livelli di comfort bioclimatico.

L’impiego di materiali naturali migliora quindi la salubrità dell’aria che respiriamo ed è un requisito fondamentale. Non c’è quindi da stupirsi che le porte, le boiserie, i parquet e gli arredi in legno siano una tendenza sempre attuale.

 

Porta Filomuro e armadio raso parete Garofoli

 

Da sempre, la qualità è uno dei valori guida di Garofoli, che non può prescindere, visti i materiali impegnati nella produzione di porte e coordinati, da un profondo rispetto e da una continua tutela dell’ambiente. Infatti, il legno sostenibile utilizzato da Garofoli come materia prima nasce nelle grandi foreste secolari del Nord America, dove il legno è forte e nobile e dove il tempo è scandito dai ritmi della natura.

Qui, i produttori mondiali selezionano il legno più pregiato nel pieno rispetto dell’ambiente: si tratta infatti di una materia prima proveniente da foreste rigogliose, destinate a durare nel tempo, grazie ad una gestione attenta e responsabile in termini di ecosostenibilità.

 

porta classica garofoli 110 e lode rovere cipria

 

Dalle foreste americane, il legno ecosostenibile e pregiato arriva poi nei nostri stabilimenti e lo stoccaggio avviene nei grandi locali climatizzati della nostra sede, dove la materia prima può essere conservata in condizioni ottimali.  Infine, nello stabilimento, un processo articolato di progettazione e lavorazione  della materia prima conduce alla produzione di porte, parquet, boiserie e complementi d’arredo realizzati con legno sostenibile.

In particolare, Garofoli ha sempre mirato alla qualità e alla tutela dell’ambiente, promuovendo lo sviluppo sostenibile delle proprie attività e perseguendo una decisa politica ambientale. Questa filosofia che ci distingue da sempre, ci ha portato infatti al raggiungimento di importanti traguardi: sin da ottobre 2015, la nostra azienda può certificare i propri prodotti con il marchio FSC®, garantendo così l’origine ecologica del materiale impiegato, e quindi l’ecosostenibilità del prodotto finito.

CERTIFICAZIONE LEGNO FSC®

Tra i principali sistemi di certificazione ambientale, nati con l’obiettivo di tutelare le foreste e rendere la filiera del legno più sostenibile, spicca la certificazione FSC® per il legno: una certificazione internazionale specifica per il settore forestale e i prodotti derivati dalle foreste. Questa ha l’obiettivo di rendere filiera produttiva del legno più trasparente e identifica quei prodotti provenienti da una gestione responsabile delle foreste.

 

parquet camera da letto Garofoli Rovere Castagno Antico Platinum

 

Per ottenere la certificazione FSC un’azienda deve avere un prerequisito di base: possedere una Chain Of Custody, ovvero un sistema di tracciabilità che consente al produttore o al commerciante di dimostrare la provenienza del materiale di un prodotto. Verificando quindi la corretta gestione delle foreste e dei boschi e la tracciabilità dei prodotti derivati, la certificazione per legno FSC® comunica al consumatore finale la garanzia che quel materiale è stato generato da sistemi sostenibili che hanno rispettato due principi standard:

  • una gestione forestale che mantenga la biodiversità, la produttività e la capacità rigenerativa dell’ecosistema;
  • una catena di custodia – chain of custody o COC – che documenti la provenienza del materiale.

 

Porte raso parete e rivestimento in rovere

 

La certificazione FSC® Garofoli dimostra chiaramente come scegliere il nostro rovere significhi, quindi, da un lato sostenere il nostro processo virtuoso di approvvigionamento di materie prime, un processo che tutela le foreste e l’ambiente, e dall’altro scegliere un rovere di alta qualità come quello proveniente dalle foreste del Nord America, gestite in modo sostenibile e legale.

 

boiserie-parquet-e-porta-filomuro-garofoli

 

Dunque, la certificazione per legno FSC®  si muove su due livelli: da un lato verifica la gestione delle foreste sia sostenibile e gestita in linea con stringenti requisiti ambientali, sociali ed economici, dall’altro con la certificazione di catena di custodia invece, tiene traccia dei prodotti forestali. Ovvero, dalle foreste gestite in maniera sostenibile fino al prodotto finale, dimostrando così che ogni fase della catena di approvvigionamento è attentamente monitorata. Il modo più semplice per proteggere le foreste quindi è proprio quello di scegliere prodotti con l’etichetta.

LE ALTRE CERTIFICAZIONI AMBIENTALI DI GAROFOLI

La certificazione FSC®, che identifica il nostro legno come sostenibile, va inoltre ad affiancare le altre due importanti certificazioni ottenute da Garofoli in tema ambientale: la CoC/PEFC e la ISO 14001.

Nel 2009 Garofoli ha infatti ottenuto la certificazione PEFC (Program for Endorsement of Forest Certification schemes), lo schema più diffuso e famoso al mondo per la gestione sostenibile delle foreste. Il marchio PEFC sui nostri prodotti garantisce che il materiale a base legnosa provenga da una foresta certificata e assicura che le foreste siano gestite in linea con stringenti requisiti ambientali, sociali ed economici. Dimostra, quindi, che ogni fase della catena di approvvigionamento è attentamente monitorata attraverso audit indipendenti per garantire che siano escluse le fonti non sostenibili.

La CoC, invece, o Catena di Custodia (Chain Of Custody) è un sistema per tracciare il materiale certificato dalla foresta al prodotto finito e garantisce che le porte Garofoli certificate PEFC siano realizzate con legno proveniente proprio da queste foreste.

 

 

Infine, la norma ISO 14001 fornisce una struttura gestionale per l’integrazione delle pratiche di gestione ambientale, perseguendo la protezione dell’ambiente, la prevenzione dell’inquinamento, nonché la riduzione del consumo di energia e risorse. Dunque, con la certificazione ISO 14001 Garofoli, dimostra il suo impegno al miglioramento continuo delle proprie prestazioni ambientali e, più in generale, la propria attenzione a politiche di sostenibilità ambientale.

 

Per noi, dunque, l’utilizzo di legni ecosostenibili rispecchia pienamente una percezione del pianeta come uno spazio da abitare e non una risorsa da sfruttare. Per questo, le nostre materie prime provengono esclusivamente da foreste certificate e preferiamo filiere sostenibili ed energie rinnovabili.

TROVA NEGOZIO DI PORTE, BOISERIE, PARQUET E COMPLEMENTI IN LEGNO CERTIFICATO

Vuoi scoprire di più sui nostri prodotti  realizzati in legno sostenibile di origine ecologica? Scarica i nostri cataloghi  oppure visita uno dei tantissimi punti vendita che trovi a Roma, Milano, Bari, Palermo e in tutta Italia.