Vuoi approfondire la conoscenza dei nostri prodotti scoprendo modelli, caratteristiche tecniche e finiture? Nei nostri cataloghi trovi tante idee e informazioni su tutte le nostre collezioni di porte e coordinati.
I video istituzionali, le realizzazioni internazionali con i nostri progetti, gli ultimi modelli di porte: sono solo alcune delle cose che trovi nella nostra sezione più dinamica.
Oltre 50 anni di successi aziendali, un’impresa in continua evoluzione grazie ai suoi progetti e alla sua academy. Un brand che punta ad affermare il made in Italy nel mondo, giorno dopo giorno.
Hai bisogno di info oppure vuoi proporre una collaborazione? Nella nostra pagina contatti trovi i form da compilare per metterti in contatto con noi.
Ci piace comunicare quello che facciamo e quello che ci appassiona. Seguici sui social per vedere le ultime novità e i progetti più entusiasmanti.
Il mondo delle porte Garofoli e Gidea è un mondo fatto di stile e qualità made in Italy. Caratteristiche che trovi nelle nostre porte da interni, nelle porte a filo muro come anche nelle blindate e in quelle resistenti al fuoco.
Scopri la gamma di prodotti raso parete più ampia sul mercato. Soluzioni minimali ed eleganti per arredare in modo coordinato ogni spazio della casa.
Il tipo di apertura della porta è fondamentale per sfruttare al massimo gli spazi e valorizzare l’estetica della casa. Nella nostra gamma trovi infiniti modelli di porte a battente e tantissime versioni di porte scorrevoli, porte a libro, porte a bilico.
Preferisci lo stile classico o il moderno? Con oltre 30 collezioni Garofoli e Gidea puoi trovare sicuramente le porte moderne e le porte classiche più adatte alla personalità della tua casa o allo stile del tuo progetto.
Coordinare le porte agli altri elementi d’arredo può essere la mossa vincente. Ecco perché abbiamo creato anche le nostre collezioni di cucine, armadi e cabine armadio, pavimenti, rivestimenti in legno e complementi d’arredo.
Cabine armadio da sogno e armadi per organizzare al meglio gli spazi.
Rovere di qualità, proveniente da foreste sostenibili, per le nostre due collezioni di parquet.
Cucine completamente personalizzabili e complementi d’arredo coordinati.
Novità, tendenze, progetti, suggerimenti degli esperti di interior design: nel nostro magazine trovi tantissime idee per le porte e l’arredo di casa tua.
Digita il nome del prodotto, della collezione o dell'articolo desiderato (es: Miria, Poema, Ristrutturazione)
La cabina armadio: un sogno condiviso da donne e uomini, un desiderio spesso sacrificato per mancanza di idee o spazio. In questo post ti diamo alcuni consigli utili per poter trasformare il tuo sogno in una realtà bella e funzionale!
La prima cosa da sapere è che bastano un po’ più di 2mq per poterla realizzare. Sì perché l’ingombro minimo di una cabina armadio è meno di quello che si pensa. Le misure da considerare sono di cm 120 in profondità (vanno infatti considerate sia l’attrezzatura che il passaggio davanti alla cabina stessa) e di cm 220 (per lui)/260 (per lei) in larghezza.
Davanti al letto, nell’angolo, dietro, a fianco oppure in una stanza a parte: sono tante le collocazioni che può avere una cabina armadio. Chiaramente la posizione dipende dalla forma della stanza e dalla presenza di porte o finestre. Nei prossimi esempi puoi vedere soluzioni posizionate sia a fianco del letto che davanti.
Nella stanza da letto che segue lo spazio davanti al letto è stato suddiviso in modo da avere sia un bagno padronale che una cabina armadio. Il tocco elegante è dato dal fatto che la porta del bagno e le ante scorrevoli dell’armadio sono state realizzate nella medesima finitura fumé. L’unica differenza è infatti data dal grado di trasparenza del vetro.
Spesso per guadagnare spazio rispetto al letto si può prediligere una cabina armadio con ante scorrevoli. Se non hai la possibilità di intervenire sul muro o sul cartongesso puoi scegliere delle scorrevoli esterno parete. In questo modo raggiungi l’obiettivo di salvare lo spazio e puoi anche limitare l’impatto dei lavori di montaggio.
Se non hai la possibilità di scegliere una cabina in linea con ampio spazio di apertura puoi comunque ottenere un ottimo risultato anche creando una cabina armadio angolare (in questo caso è consigliabile usare ante con apertura a libro) oppure una piccola stanza a cui si accede da una normale porta a battente. Quella che ti presentiamo qui è una porta in laminato delle collezione Grain di Gidea.
Quando si progetta una cabina armadio è fondamentale sceglierne bene gli accessori e la struttura interna così da avere lo spazio organizzato per poter riporre e custodire abbigliamento, calzature e accessori. Se la cabina armadio è unica e non suddivisa in due aree distinte, sarà importante che ognuno, nella coppia, faccia una lista di quello che vorrà riporre. La composizione della cabina è utile infatti se rispecchia le peculiarità del proprio guardaroba e anche se prevede la possibilità di adattamento al cambiare delle esigenze nel corso del tempo.
In molti casi è consigliabile usare come rivestimento per la cabina armadio una boiserie coordinata alle ante o al parquet. L’armonia generata dalla continuità della finitura avrà come effetto quello di rendere visivamente più ordinato l’insieme.
Hai spazio per una cabina armadio ma ti spaventa il prezzo? Con il Bonus Mobili puoi risparmiare denaro importante da utilizzare per altri progetti!
Scopri tutto sulle detrazioni fiscali nella nostra sezione BONUS MOBILI 2018.
Vuoi info sulle nostre cabine armadio e supporto per il Bonus Mobili? Scarica i nostri cataloghi e prendi un appuntamento in uno dei tanti punti vendita che trovi sul territorio italiano.
Trova un punto vendita
Scarica catalogo
Lascia la tua mail e ricevi i consigli dei nostri esperti di interior design.
Δ