Vuoi approfondire la conoscenza dei nostri prodotti scoprendo modelli, caratteristiche tecniche e finiture? Nei nostri cataloghi trovi tante idee e informazioni su tutte le nostre collezioni di porte e coordinati.
I video istituzionali, le realizzazioni internazionali con i nostri progetti, gli ultimi modelli di porte: sono solo alcune delle cose che trovi nella nostra sezione più dinamica.
Oltre 50 anni di successi aziendali, un’impresa in continua evoluzione grazie ai suoi progetti e alla sua academy. Un brand che punta ad affermare il made in Italy nel mondo, giorno dopo giorno.
Hai bisogno di info oppure vuoi proporre una collaborazione? Nella nostra pagina contatti trovi i form da compilare per metterti in contatto con noi.
Ci piace comunicare quello che facciamo e quello che ci appassiona. Seguici sui social per vedere le ultime novità e i progetti più entusiasmanti.
Il mondo delle porte Garofoli e Gidea è un mondo fatto di stile e qualità made in Italy. Caratteristiche che trovi nelle nostre porte da interni, nelle porte a filo muro come anche nelle blindate e in quelle resistenti al fuoco.
Scopri la gamma di prodotti raso parete più ampia sul mercato. Soluzioni minimali ed eleganti per arredare in modo coordinato ogni spazio della casa.
Il tipo di apertura della porta è fondamentale per sfruttare al massimo gli spazi e valorizzare l’estetica della casa. Nella nostra gamma trovi infiniti modelli di porte a battente e tantissime versioni di porte scorrevoli, porte a libro, porte a bilico.
Preferisci lo stile classico o il moderno? Con oltre 30 collezioni Garofoli e Gidea puoi trovare sicuramente le porte moderne e le porte classiche più adatte alla personalità della tua casa o allo stile del tuo progetto.
Coordinare le porte agli altri elementi d’arredo può essere la mossa vincente. Ecco perché abbiamo creato anche le nostre collezioni di cucine, armadi e cabine armadio, pavimenti, rivestimenti in legno e complementi d’arredo.
Novità, tendenze, progetti, suggerimenti degli esperti di interior design: nel nostro magazine trovi tantissime idee per le porte e l’arredo di casa tua.
Digita il nome del prodotto, della collezione o dell'articolo desiderato (es: Miria, Poema, Ristrutturazione)
Uno dei punti che non puoi ignorare quando lavori alla ristrutturazione e all’arredo della tua casa è l’abbinamento dei colori. Se sei in procinto di acquistare i serramenti e definire i pavimenti ti starai chiedendo come scegliere il colore delle porte interne. Infatti, prima di aver deciso lo stile, il design e la disposizione degli arredi, ragionare sulle porte giuste può dare una marcia in più alla tua abitazione. Per le chiusure che dividono le camere e gli ambienti, puoi scegliere delle porte dipinte dalle tonalità neutre, come bianco, avorio o tortora, o giocare con i colori, a seconda delle tue esigenze in termini di design, gusti e attitudini. Se un tempo le porte venivano dipinte a mano, da artigiani e decoratori, ora è possibile tinteggiare l’anta della porta per poter avere effetti originali e coordinati alle pareti.
Una delle prime cose da abbinare quando si arreda una casa è la porta, il cui stile si deve perfettamente adeguare al resto dell’ambiente. Le porte sono vicine alle pareti, al pavimento e agli arredi, quindi bisogna tener presente che devono armonizzarsi a tutto il contesto.
La prima cosa da tenere in considerazione quando si abbinano le porte da interni all’arredo è lo stile complessivo che si vuole dare agli ambienti: classico o moderno? Vintage o Industrial? Neoclassico o Chabby Chic? Le scelte sono molteplici. Ovviamente per creare armonia o contrasto tra porte, pavimenti e arredi bisogna tener conto delle scale cromatiche e del materiale usato.
La scelta più pratica per avere il massimo controllo sul colore delle porte tinteggiate è quella di optare per porte dipinte moderne a filo muro. L’anta può infatti essere ordinata nella versione grezza e quindi essere poi tinteggiata o rivestita a piacimento. Avendo come risultato porte interne dipinte nella medesima nuance della parete oppure con effetti di vario tipo, giocando anche tra opacità e gloss.
In entrambi i casi quello che conta è valutare bene la palette cromatica degli altri elementi d’arredo. Scegliendo una porta dipinta gialla o di colore vivace, mobili e accessori dovranno riuscire ad evitare l’effetto “Arlecchino” e quindi usare tonalità della stessa gamma di giallo oppure colori neutri come il bianco, il grigio o il nero. Se invece la porta dipinta è chiara o di colore neutro si potrà osare di più con i complementi e il mobilio, optando per nuances accese o trendy.
Differente è la situazione se le porte dipinte sono in stile minimale, con rivestimento, ad esempio, in maltina cementizia. In questo caso l’abbinamento perfetto è con elementi in legno, che contribuiscono a scaldare l’ambiente, e vetro.
Se ami le porte dipinte per il loro effetto “manuale”, puoi anche scegliere una porta decorata con anta in laminato effetto malta. Potrai infatti avere la praticità e la resistenza all’usura del laminato pur mantenendo l’originalità e l’unicità dell’effetto “spatolato”. La nostra collezione di porte in laminato No-Limits vanta tantissime finiture che rispondono proprio a questa preferenza.
Possiamo quindi riassumere i nostri consigli sulle porte dipinte in questo elenco:
Stai progettando la tua nuova casa oppure ristrutturando degli spazi? Se cerchi una porta dipinta o decorata di qualità devi assolutamente vedere i nostri prodotti dal vivo. Prenota una visita presso i nostri punti vendita a Bologna, Bari, Napoli, Milano e su tutto il territorio italiano. Qui troverai un team di professionisti pronti ad assisterti nella scelta.
Trova un punto vendita
Scarica catalogo
Lascia la tua mail e ricevi i consigli dei nostri esperti di interior design.
Δ