Vuoi approfondire la conoscenza dei nostri prodotti scoprendo modelli, caratteristiche tecniche e finiture? Nei nostri cataloghi trovi tante idee e informazioni su tutte le nostre collezioni di porte e coordinati.
I video istituzionali, le realizzazioni internazionali con i nostri progetti, gli ultimi modelli di porte: sono solo alcune delle cose che trovi nella nostra sezione più dinamica.
Oltre 50 anni di successi aziendali, un’impresa in continua evoluzione grazie ai suoi progetti e alla sua academy. Un brand che punta ad affermare il made in Italy nel mondo, giorno dopo giorno.
Hai bisogno di info oppure vuoi proporre una collaborazione? Nella nostra pagina contatti trovi i form da compilare per metterti in contatto con noi.
Ci piace comunicare quello che facciamo e quello che ci appassiona. Seguici sui social per vedere le ultime novità e i progetti più entusiasmanti.
Il mondo delle porte Garofoli e Gidea è un mondo fatto di stile e qualità made in Italy. Caratteristiche che trovi nelle nostre porte da interni, nelle porte a filo muro come anche nelle blindate e in quelle resistenti al fuoco.
Scopri la gamma di prodotti raso parete più ampia sul mercato. Soluzioni minimali ed eleganti per arredare in modo coordinato ogni spazio della casa.
Il tipo di apertura della porta è fondamentale per sfruttare al massimo gli spazi e valorizzare l’estetica della casa. Nella nostra gamma trovi infiniti modelli di porte a battente e tantissime versioni di porte scorrevoli, porte a libro, porte a bilico.
Preferisci lo stile classico o il moderno? Con oltre 30 collezioni Garofoli e Gidea puoi trovare sicuramente le porte moderne e le porte classiche più adatte alla personalità della tua casa o allo stile del tuo progetto.
Coordinare le porte agli altri elementi d’arredo può essere la mossa vincente. Ecco perché abbiamo creato anche le nostre collezioni di cucine, armadi e cabine armadio, pavimenti, rivestimenti in legno e complementi d’arredo.
Cabine armadio da sogno e armadi per organizzare al meglio gli spazi.
Rovere di qualità, proveniente da foreste sostenibili, per le nostre due collezioni di parquet.
Cucine completamente personalizzabili e complementi d’arredo coordinati.
Novità, tendenze, progetti, suggerimenti degli esperti di interior design: nel nostro magazine trovi tantissime idee per le porte e l’arredo di casa tua.
Digita il nome del prodotto, della collezione o dell'articolo desiderato (es: Miria, Poema, Ristrutturazione)
Hai sentito parlare di porte in stile inglese ma non sai bene a che tipo di serramento ci si riferisca? In questo articolo ti spieghiamo cosa è una porta in stile inglese e quali sono le finiture e i modelli disponibili nelle nostre collezioni.
Le porte interne stile inglese sono porte facilmente riconoscibili, sono infatti strutturate da un’anta con struttura in legno o laccata, caratterizzata da una griglia regolare che ospita riquadri in vetro. Il loro nome si deve al fatto che in passato questo tipo di serramento (come anche le finestre nello stesso stile), fosse molto diffuso nella case del Regno Unito. Oggi invece questa tipologia di porta è molto amata negli Stati Uniti e apprezzata anche in Italia per progetti in stile classico e di pregio.
In passato inserire vetri più piccoli rispetto a un unico vetro consentiva di decorare la porta, lasciar comunque filtrare la luce pur necessitando di vetri meno costosi perché di dimensioni più limitate. Non da ultimo va considerato il fatto che, in caso di rottura, si sarebbe dovuto sostituire un unico piccolo vetro invece che uno grande. Tutte qualità che hanno portato la porta in stile inglese a diventare un classico dell’arredo di interni.
Fatta questa premessa sulla storia delle porte in stile inglese vogliamo illustrarti tutte le opzioni disponibili.
L’immagine di apertura di questo articolo mostra una soluzione in stile inglese a doppia anta della collezione di porte Mirabilia di Garofoli. Un’apertura molto elegante, in questo caso usata come accesso alla sala da pranzo.
Le porte in stile inglese possono essere installate con anta singola, doppia o, in progetti speciali come quello che ti mostriamo qui sotto, anche ad anta multipla. Una soluzione molto scenografica per chi ama lo stile classico e intende usare le porte come pareti divisorie.
I vetri possono essere incasellati nell’intera superficie dell’anta oppure solo nella metà superiore. I modelli Eder, Teo e Ulma della collezione Mirabilia, presentano ad esempio solo la parte superiore della porta con la griglia vetrata. A differenziarli sono i decori che cambiano parzialmente lo stile della porta portandolo a essere più o meno classico. Per vedere tutti modelli puoi consultare la pagina dedicate alle porte laccate Mirabilia.
Questo tipo di porta può essere scelto in diverse finiture di legno oppure nella versione laccata. Tra le più apprezzate ci sono senza dubbio le porte bianche stile inglese, ma altrettanto successo hanno le porte laccate color avorio o le più attuali laccate tortora.
Un ulteriore dettaglio riguarda il vetro, che può essere trasparente o satinato, a seconda del gusto e del bisogno di privacy del progetto in cui la porta in stile inglese viene inserita. Nell’immagine che segue puoi apprezzare la porta Mirabilia modello Reta 10V a doppia anta.
Se la stanza in cui vuoi inserire la porta in stile inglese prevede anche una seconda porta da interni puoi decidere di abbinare le due soluzioni scegliendo una stessa collezione. Come puoi notare nel progetto qui sotto, la porta bianca in stile inglese a doppia anta della collezione Milia si abbina perfettamente alla porta bianca pantografata.
Oltre alle più conosciute porte in stile inglese con apertura a battente, è possibile anche optare per una comoda soluzione salvaspazio. Le porte scorrevoli in stile inglese permettono infatti di evitare l’ingombro dell’apertura dell’anta, che si può far scorrere nell’apposito telaio. Una soluzione pratica e raffinata per chi ama questo stile ma deve porre attenzione agli spazi tra i diversi ambienti.
Nelle nostre collezioni trovi tanti modelli di porte in stile inglese, per valutare quale si adatti di più a casa tua puoi scaricare i nostri cataloghi oppure prendere un appuntamento con uno dei nostri punti vendita.
Trova un punto vendita
Scarica catalogo
Lascia la tua mail e ricevi i consigli dei nostri esperti di interior design.
Δ