Vuoi approfondire la conoscenza dei nostri prodotti scoprendo modelli, caratteristiche tecniche e finiture? Nei nostri cataloghi trovi tante idee e informazioni su tutte le nostre collezioni di porte e coordinati.
I video istituzionali, le realizzazioni internazionali con i nostri progetti, gli ultimi modelli di porte: sono solo alcune delle cose che trovi nella nostra sezione più dinamica.
Oltre 50 anni di successi aziendali, un’impresa in continua evoluzione grazie ai suoi progetti e alla sua academy. Un brand che punta ad affermare il made in Italy nel mondo, giorno dopo giorno.
Hai bisogno di info oppure vuoi proporre una collaborazione? Nella nostra pagina contatti trovi i form da compilare per metterti in contatto con noi.
Ci piace comunicare quello che facciamo e quello che ci appassiona. Seguici sui social per vedere le ultime novità e i progetti più entusiasmanti.
Il mondo delle porte Garofoli e Gidea è un mondo fatto di stile e qualità made in Italy. Caratteristiche che trovi nelle nostre porte da interni, nelle porte a filo muro come anche nelle blindate e in quelle resistenti al fuoco.
Scopri la gamma di prodotti raso parete più ampia sul mercato. Soluzioni minimali ed eleganti per arredare in modo coordinato ogni spazio della casa.
Il tipo di apertura della porta è fondamentale per sfruttare al massimo gli spazi e valorizzare l’estetica della casa. Nella nostra gamma trovi infiniti modelli di porte a battente e tantissime versioni di porte scorrevoli, porte a libro, porte a bilico.
Preferisci lo stile classico o il moderno? Con oltre 30 collezioni Garofoli e Gidea puoi trovare sicuramente le porte moderne e le porte classiche più adatte alla personalità della tua casa o allo stile del tuo progetto.
Coordinare le porte agli altri elementi d’arredo può essere la mossa vincente. Ecco perché abbiamo creato anche le nostre collezioni di cucine, armadi e cabine armadio, pavimenti, rivestimenti in legno e complementi d’arredo.
Cabine armadio da sogno e armadi per organizzare al meglio gli spazi.
Liscia, pantografata, con effetto 3D: la boiserie è un elemento d’arredo perfetto per creare spazi unici.
Rovere di qualità, proveniente da foreste sostenibili, per le nostre due collezioni di parquet.
Cucine completamente personalizzabili e complementi d’arredo coordinati.
Novità, tendenze, progetti, suggerimenti degli esperti di interior design: nel nostro magazine trovi tantissime idee per le porte e l’arredo di casa tua.
Digita il nome del prodotto, della collezione o dell'articolo desiderato (es: Miria, Poema, Ristrutturazione)
Stai ristrutturando o progettando casa e vorresti optare per uno stile minimalista? Allora, le porte senza serratura possono fare al caso tuo. In particolare, i nostri maniglioni e le maniglie senza serratura, oltre alle maniglie a scomparsa, applicabili sia sulle porte a battente che scorrevoli, sono le soluzioni che ti garantiscono il massimo rigore formale e al contempo eleganza e funzionalità.
Vediamo insieme, quindi, alcuni consigli e ispirazioni su come inserire nel tuo progetto delle porte interne senza serratura.
Lo abbiamo detto più volte: in un progetto architettonico, le porte interne non hanno più un ruolo unicamente funzionale, ma anche estetico. Ci sono infatti dei casi in cui è necessario optare per una porta senza serratura o per ragioni estetiche – ad esempio nel caso di contesti contemporanei in cui è importante la ricerca di una maggiore pulizia formale – oppure per ragioni pratiche di sicurezza, come nel caso delle porte da inserire nella camera dei bambini, di una persona anziana o non autosufficiente, in cui una serratura potrebbe diventare un pericolo.
Dunque, proprio per rispondere alle esigenze di chi desidera una porta interna senza serratura, esistono molteplici soluzioni in commercio, come le maniglie senza serratura o le serrature magnetiche, che andremo ad approfondire nei paragrafi successivi, vedendole nel dettaglio.
Come abbiamo accennato, possono esserci delle situazioni in cui è meglio evitare l’inserimento di una serratura in una porta interna sia per una questione pratica, che per un aspetto estetico.
In particolare, per quanto riguarda le porte Garofoli, devi sapere che possono essere completate da diversi tipi di maniglie, maniglioni, pomoli e vaschette con o senza serratura, a seconda delle esigenze. Vediamo assieme i modelli che fanno al caso tuo se desideri una porta interna senza serratura.
Uno dei modelli di maniglia più amati è Playa, progettata dal nostro fondatore, Fernando Garofoli, per avere una soluzione piatta e minimale da usare in arredi moderni ed essenziali. Playa è molto semplice da usare: per aprire la porta basta inserire il dito nella vaschetta e sollevare la linguetta; per chiudere invece basta usare il piccolo pulsante laterale.
Come puoi vedere dall’immagine sottostante, è ideale non solo per le porte a battente, ma anche come chiusura per una porta scorrevole o armadi, ed è disponibile sia con chiave che senza chiave, nel suo kit Standard, Yale e solo con vaschetta. Si tratta, quindi, di un modello di maniglia perfetto anche se sei alla ricerca di una porta interna senza serratura che sia esteticamente bella e al contempo molto pratica.
Altre tipologie di maniglie senza serratura sono quelle a vaschetta: possono presentare diverse forme e, infilando il dito, consentono di far scorrere l’anta e di riporla all’interno del vano parete. Sulle porte interne Garofoli la maniglia a vaschetta può essere scelta tonda o quadrata ed è disponibile:
I modelli Pamar e G-Line Garofoli, sono invece maniglie a scomparsa rettangolari, azionabili a pressione. Con il loro design contemporaneo, caratterizzato da linee geometriche, minimal e pulite, queste maniglie Garofoli ben si prestano ad essere abbinate anche alle porte in vetro Garofoli senza serratura, come nell’esempio sottostante. Come vedi, infatti, essendo una porta senza serratura con una maniglia molto discreta, l’effetto visivo che si crea è quello di una porta che sembra quasi priva di maniglia.
Infine, se ti piacciono le maniglie senza serratura, ti ricordiamo che un’ottima idea possono essere i nostri maniglioni. Questo tipo di soluzione è molto adatta a porte moderne in vetro o in legno di grandi dimensioni. Nell’immagine che segue puoi infatti notare che la porta, alta fino al soffitto, risulta ancora più slanciata dalla linea verticale e snella del maniglione Area 51. Un modello disponibile in 5 diverse misure e nelle seguenti finiture:
Una soluzione molto innovativa se sei alla ricerca di una porta senza serratura, è un metodo di chiusura che combina il funzionamento meccanico a quello magnetico: la serratura magnetica. Il principio di funzionamento di questa serratura magnetica è molto semplice e necessita di due componenti base: un magnete positivo e uno negativo.
Un magnete, infatti, è inserito all’interno del catenaccio della serratura, mentre l’altro è incorporato nella contropiastra applicata sulla cassa. Quando il catenaccio della serratura è sufficientemente vicino all’incontro, la forza di attrazione dei magneti permette che la porta venga trascinata fino al contatto con la contropiastra, garantendo la chiusura. Ovviamente, la chiusura non è permanente e, trascinando/spingendo direttamente la porta o utilizzando la maniglia, la forza magnetica che mantiene i magnetici in contatto è vinta e si ha il distacco con l’apertura della porta.
Il vantaggio principale di una serratura magnetica per porte interne è la semplicità di utilizzo:
Come hai visto, quindi, ci sono molteplici soluzioni se sei alla ricerca di una porta interna senza maniglia e, ognuna di queste, ha delle caratteristiche e vantaggi specifici che possono adattarsi a progetti differenti.
Quelle che ti abbiamo mostrato sono solo alcune delle porte interne senza serratura che puoi scegliere nel nostro catalogo. Ogni porta da interni Garofoli e Gidea può infatti essere arricchita da accessori come maniglie e serrature che la rendono ancora più unica e particolare. Vuoi saperne di più? Prendi appuntamento presso uno dei nostri punti vendita in tutta Italia.
Trova un punto vendita
Scarica catalogo
Lascia la tua mail e ricevi i consigli dei nostri esperti di interior design.
Δ