Vuoi approfondire la conoscenza dei nostri prodotti scoprendo modelli, caratteristiche tecniche e finiture? Nei nostri cataloghi trovi tante idee e informazioni su tutte le nostre collezioni di porte e coordinati.
I video istituzionali, le realizzazioni internazionali con i nostri progetti, gli ultimi modelli di porte: sono solo alcune delle cose che trovi nella nostra sezione più dinamica.
Oltre 50 anni di successi aziendali, un’impresa in continua evoluzione grazie ai suoi progetti e alla sua academy. Un brand che punta ad affermare il made in Italy nel mondo, giorno dopo giorno.
Hai bisogno di info oppure vuoi proporre una collaborazione? Nella nostra pagina contatti trovi i form da compilare per metterti in contatto con noi.
Ci piace comunicare quello che facciamo e quello che ci appassiona. Seguici sui social per vedere le ultime novità e i progetti più entusiasmanti.
Il mondo delle porte Garofoli e Gidea è un mondo fatto di stile e qualità made in Italy. Caratteristiche che trovi nelle nostre porte da interni, nelle porte a filo muro come anche nelle blindate e in quelle resistenti al fuoco.
Scopri la gamma di prodotti raso parete più ampia sul mercato. Soluzioni minimali ed eleganti per arredare in modo coordinato ogni spazio della casa.
Il tipo di apertura della porta è fondamentale per sfruttare al massimo gli spazi e valorizzare l’estetica della casa. Nella nostra gamma trovi infiniti modelli di porte a battente e tantissime versioni di porte scorrevoli, porte a libro, porte a bilico.
Preferisci lo stile classico o il moderno? Con oltre 30 collezioni Garofoli e Gidea puoi trovare sicuramente le porte moderne e le porte classiche più adatte alla personalità della tua casa o allo stile del tuo progetto.
Coordinare le porte agli altri elementi d’arredo può essere la mossa vincente. Ecco perché abbiamo creato anche le nostre collezioni di cucine, armadi e cabine armadio, pavimenti, rivestimenti in legno e complementi d’arredo.
Cabine armadio da sogno e armadi per organizzare al meglio gli spazi.
Rovere di qualità, proveniente da foreste sostenibili, per le nostre due collezioni di parquet.
Cucine completamente personalizzabili e complementi d’arredo coordinati.
Novità, tendenze, progetti, suggerimenti degli esperti di interior design: nel nostro magazine trovi tantissime idee per le porte e l’arredo di casa tua.
Digita il nome del prodotto, della collezione o dell'articolo desiderato (es: Miria, Poema, Ristrutturazione)
Lo stile scandinavo, nell’home decor, nasce per una vera e propria esigenza: dare calore e luminosità ad ambienti caratterizzati da inverni lunghi e rigidi con una mancanza di luce naturale per gran parte dell’anno. L’attenzione a materiali e colori che potessero creare soluzioni accoglienti sono stati quindi il punto di partenza per questo tipo di stile. Spazio quindi a soluzioni funzionali, con legni chiari e vetro: materiali capaci di rispondere a queste necessità.
L’utilizzo del legno per la quasi totalità degli elementi dell’arredamento nordico è un must anche ecologico! Il legno è infatti un materiale naturale e sostenibile, con notevoli capacità di isolamento termico e acustico ed è estremamente versatile, perché può essere accostato ad arredi e complementi di qualsiasi genere, dal più classico al più moderno. Per quanto riguarda il design dei mobili in stile scandinavo è senza dubbio pulito e lineare, e non lascia spazio a decorazioni sfarzose, ma punta alla funzionalità di ogni complemento. Per rispettare linearità e armonia, che caratterizzano lo stile svedese, mobili, pavimenti e porte saranno sempre coordinati e realizzati in legno naturale, bianco o in tonalità chiare.
L’estrema funzionalità di tutti gli elementi dello stile nordico è riconducibile anche alla progettazione degli interni, caratterizzata da linee essenziali, riconducibili alle porte a battente nei modelli più asciutti e rigorosi.
A livello di materiali il legno è senza dubbio l’opzione più utilizzata nel design scandinavo, specialmente in tinte neutre come quella del rovere sbiancato o del nostro Rovere Ice, o anche in tinte leggermente più scure come il rovere seta.
Se nell’immagine qui sopra lo stile nordico è interpretato nella sua forma più rigorosa, con porte, battiscopa e armadi filomuro, nella soluzione che segue, puoi vedere invece una diversa opzione: sono infatti anche super consigliate le porte in legno con trattamenti naturali dove le venature e le imperfezioni del materiale vengono lasciate a vista regalando così una sensazione di accoglienza e comfort tipica dello stile nordico.
Se invece la scelta è orientata su porte in legno o in laminato colorate, le colorazioni dovranno essere nei toni freddi del bianco e del grigio, colori che hanno la capacità di rendere gli ambienti maggiormente luminosi.
Una ulteriore opzione è quella di scegliere porte in vetro e abbinarle a parquet o boiserie molto chiare. Questa declinazione dello stile nordiche si è diffusa tantissimo perché si adatta anche a interni ultra moderni.
Un’ultima idea? Reinterpretare lo stile nordico con dettagli metallici e porte da interni con profili neri, per un effetto chic e più lussuoso.
Non resisti al fascino dell’arredamento in stile nordico? Vuoi delle porte in legno o in vetro che si adattino a mobili e complementi dal sapore scandinavo? Nei nostri punti vendita trovi le porte più adatte a questo tipo di gusto. Così potrai valorizzare ancora di più la tua casa dei sogni.
Trova un punto vendita
Scarica catalogo
Lascia la tua mail e ricevi i consigli dei nostri esperti di interior design.
Δ