Vuoi approfondire la conoscenza dei nostri prodotti scoprendo modelli, caratteristiche tecniche e finiture? Nei nostri cataloghi trovi tante idee e informazioni su tutte le nostre collezioni di porte e coordinati.
I video istituzionali, le realizzazioni internazionali con i nostri progetti, gli ultimi modelli di porte: sono solo alcune delle cose che trovi nella nostra sezione più dinamica.
Oltre 50 anni di successi aziendali, un’impresa in continua evoluzione grazie ai suoi progetti e alla sua academy. Un brand che punta ad affermare il made in Italy nel mondo, giorno dopo giorno.
Hai bisogno di info oppure vuoi proporre una collaborazione? Nella nostra pagina contatti trovi i form da compilare per metterti in contatto con noi.
Ci piace comunicare quello che facciamo e quello che ci appassiona. Seguici sui social per vedere le ultime novità e i progetti più entusiasmanti.
Il mondo delle porte Garofoli e Gidea è un mondo fatto di stile e qualità made in Italy. Caratteristiche che trovi nelle nostre porte da interni, nelle porte a filo muro come anche nelle blindate e in quelle resistenti al fuoco.
Scopri la gamma di prodotti raso parete più ampia sul mercato. Soluzioni minimali ed eleganti per arredare in modo coordinato ogni spazio della casa.
Il tipo di apertura della porta è fondamentale per sfruttare al massimo gli spazi e valorizzare l’estetica della casa. Nella nostra gamma trovi infiniti modelli di porte a battente e tantissime versioni di porte scorrevoli, porte a libro, porte a bilico.
Preferisci lo stile classico o il moderno? Con oltre 30 collezioni Garofoli e Gidea puoi trovare sicuramente le porte moderne e le porte classiche più adatte alla personalità della tua casa o allo stile del tuo progetto.
Coordinare le porte agli altri elementi d’arredo può essere la mossa vincente. Ecco perché abbiamo creato anche le nostre collezioni di cucine, armadi e cabine armadio, pavimenti, rivestimenti in legno e complementi d’arredo.
Cabine armadio da sogno e armadi per organizzare al meglio gli spazi.
Rovere di qualità, proveniente da foreste sostenibili, per le nostre due collezioni di parquet.
Cucine completamente personalizzabili e complementi d’arredo coordinati.
Novità, tendenze, progetti, suggerimenti degli esperti di interior design: nel nostro magazine trovi tantissime idee per le porte e l’arredo di casa tua.
Digita il nome del prodotto, della collezione o dell'articolo desiderato (es: Miria, Poema, Ristrutturazione)
Le tendenze del design portano sempre più spesso all’impiego di porte fuori misura, soprattutto in vetro. Porte pensate per il loro effetto scenografico ma anche per la loro capacità di unire gli ambienti invece che dividerli. È importante però conoscere le differenze tra porte standard e fuori misura ma anche sapere quali sono gli accorgimenti tecnici per evitare i problemi più ricorrenti quando si sceglie una porta di grandi dimensioni.
Quando parliamo di porte grandi, facciamo riferimento a soluzioni ch eccedono le dimensioni standard e che quindi richiedono sia un costo extra per la loro realizzazione, che accorgimenti tecnici perché nel tempo non si presentino problemi come lo scardinamento delle cerniere oppure lo strofinamento della porta a terra a causa del peso eccessivo.
Quando le misure di una porta sono fuori standard, infatti, non basta ingrandire la dimensione dell’anta e delle mostrine, occorre adattare ogni elemento alla necessità di sorreggere un peso maggiore.
Le porte Filomuro alte fino al soffitto sono un primo esempio di porte interne su misura. Da alcuni anni rappresentano una scelta molto apprezzata da chi vuole coniugare l’essenzialità di una porta raso parete a linee slanciate. La porta a tutta altezza, infatti, contribuisce nel far sembrare più alto il soffitto di una stanza. La puoi scegliere in legno, in vetro, in laminato o laccata e anche nella versione intonacabile, che ti permette di colorarla come la parete o rivestirla con carta da parati o boiserie.
Se il vano in cui si inserisce la porta è molto grande, si può optare per due soluzioni:
Nell’immagine qui sotto la porta classica della collezione Doré nella finitura laccata bianca è stata inserita nella versione a doppia anta per creare un vero e proprio “sipario” e per portare maggior luminosità al corridoio. Di stile opposto è invece la porta a filo muro che vedi nell’immagine successiva, anch’essa scelta con doppia anta.
Per porte con misure importanti una soluzione ottima è l’apertura a bilico, che elimina il problema delle cerniere e garantisce l’apertura della porta anche con ante molto pesanti come quelle in vetro. Ti mostriamo come funziona con questo video di Total Biglass, una porta in vetro che raggiunge i 1400 mm di larghezza e fino a 3000 mm di altezza.
Total Biglass è une delle porte in vetro su misura, o, per essere più precisi, porte in vetro con misure speciali, della nostra gamma. Un modello molto apprezzato dagli architetti e dai progettisti.
Un’altra idea se ami il vetro e desideri per il tuo progetto un passaggio di luce notevole è creare una parete vetrata con ante scorrevoli come nei due esempi che ti mostriamo di seguito (nel primo progetto sono state inserite porte scorrevoli con vetro decorato, mentre nel secondo porte in vetro trasparente).
Se quello che cerchi non è una porta XXL ma una porta che si adatti a una tua esigenza specifica, puoi anche ordinarla custom, come nel caso che vedi qui sotto.
Per realizzare una apertura perfetta per lo spazio della mansarda, il cliente ha scelto porte in legno su misura, nella versione a filo muro.
Vuoi arricchire il tuo progetto con una porta XXL oppure su misura? Cerca sulla mappa lo show-room Garofoli e Gidea più vicino a te e prenota un appuntamento per farti illustrare tutte le soluzioni.
Trova un punto vendita
Scarica catalogo
Lascia la tua mail e ricevi i consigli dei nostri esperti di interior design.
Δ