Porte su misura grandi: i materiali e le soluzioni migliori

Le cose da sapere se stai per scegliere porte extralarge

Le tendenze del design portano sempre più spesso all’impiego di porte fuori misura, soprattutto in vetro. Porte pensate per il loro effetto scenografico ma anche per la loro capacità di unire gli ambienti invece che dividerli.

Quando parliamo di porte grandi, facciamo riferimento a soluzioni che eccedono le dimensioni standard e che quindi richiedono sia un costo extra per la loro realizzazione, che accorgimenti tecnici perché nel tempo non si presentino problemi come lo scardinamento delle cerniere oppure lo strofinamento della porta a terra a causa del peso eccessivo.

Quando le misure di una porta sono fuori standard, infatti, non basta ingrandire la dimensione dell’anta e delle mostrine, occorre adattare ogni elemento alla necessità di sorreggere un peso maggiore.

È importante pertanto conoscere le differenze tra porte standard e fuori misura ma anche sapere quali sono gli accorgimenti tecnici per evitare i problemi più ricorrenti quando si sceglie una porta di grandi dimensioni. Se per la tua casa desideri porte su misura grandi, in questo articolo ti mostriamo le soluzioni e i materiali migliori.

Perché scegliere una porta grande su misura

Abbiamo ribadito più volte nel nostro magazine quanto le porte interne abbiano una doppia funzione: la prima, che sovviene a primo acchito, è quella di separare gli ambienti di casa creando confini e privacy; la seconda, altrettanto importante, è quella di contribuire fortemente allo stile della casa.

Se è vero che in commercio esistono porte dalle misure standard di grande pregio, scegliere per la propria casa porte da interni su misura si configura come una scelta vantaggiosa che rende ancor più unico lo stile della tua casa.

Optare per delle porte su misura significa poter sfruttare ogni centimetro di spazio a disposizione; scegliere materiali, design e finiture creando un prodotto altamente personalizzato; ma soprattutto significa valorizzare ambienti di grandi dimensioni con porte scenografiche come: porte in legno su misura; porte in vetro su misura – sia scorrevoli sia a battente – che dividono gli ambienti con leggerezza; porte a tutta altezza, che arrivano fino al soffitto. L’impatto visivo delle porte interne a tutta altezza – trend molto diffuso nell’interior design – è davvero in grado di trasformare un ambiente, facendolo apparire più grande, arioso e sofisticato.

porta-pantografata-tutta-altezza-garofoli

 

Misure e dimensioni personalizzate

Partiamo dal presupposto che le misure standard più conosciute per le porte interne di casa sono 80 cm di larghezza per 210 cm di altezza, nel rispetto delle normative edilizie che pongono a 75 cm la larghezza minima consentita per garantire l’accesso a persone con disabilità. Non è consentito pertanto scendere sotto questa soglia, ma si ha la massima libertà nel superarla con porte fuori misura – porte extra large scenografiche o porte dalle forme particolari – che possono dare un tocco di originalità e design alla tua casa.

Le porte Filomuro alte fino al soffitto sono un primo esempio di porte da interni su misura. Da alcuni anni rappresentano una scelta molto apprezzata da chi vuole coniugare l’essenzialità di una porta raso parete a linee slanciate. Le porte a tutta altezza, infatti, contribuiscono nel far sembrare più alto il soffitto di una stanza. La puoi scegliere in legno, in vetro, in laminato o laccata e anche nella versione intonacabile, che ti permette di colorarla come la parete o rivestirla con carta da parati o boiserie.

 

porta a filo muro garofoli armadio

battiscopa filo muro in legno

Anche le porte scorrevoli possono essere progettate su misura. Per quanto riguarda, invece, le porte oversize, queste ultime possono raggiungere anche 4 metri di altezza. Quando ci si trova davanti a dimensioni così imponenti, è preferibile realizzarle in vetro e con apertura a bilico perché un’anta in legno di così grandi dimensioni peserebbe troppo sulle cerniere. Se preferisci il legno più di qualsiasi altro materiale, il massimo dell’altezza consentita è 2700 mm.

 

Materiali disponibili: legno, vetro e combinazioni

Tra i materiali più amati per le porte da interni, su misura e non, accanto al legno evergreen dell’interior, c’è il vetro. Il confine funzionale dell’ambiente viene delineato dalla porta in vetro in maniera fluida, senza interruzioni nette, lasciando filtrare la luce e lo sguardo. Ne è un esempio questa porta Total Biglass con apertura a bilico. Una soluzione imponente per dimensioni ma leggera nell’impatto sugli spazi, caratterizzata da una anta unica con vetro trasparente e profilo in alluminio nella raffinata finitura Brown.

Porta Total Biglass con apertura a bilico, anta unica in vetro e profilo in alluminio, finitura brown.

Non sono da escludere anche combinazioni multi-materiale che vedono l’accostamento, assieme al più classico vetro e metallo, anche di legno e vetro, come puoi apprezzare da questa soluzione con due ante fisse e un’anta scorrevole della collezione NOI.

Combinazione multi-materiale legno e vetro. Porta con due ante fisse e un’anta scorrevole, collezione NOI.

Se il vano in cui si inserisce la porta è molto grande, si può optare per due soluzioni come le porte a doppia anta e porte oversize con dimensioni speciali, sia in legno che in vetro.

Nell’immagine qui sotto la porta classica della collezione Doré nella finitura laccata bianca è stata inserita nella versione a doppia anta per creare un vero e proprio “sipario” e per portare maggior luminosità al corridoio. Di stile opposto è invece la porta a filo muro che vedi nell’immagine successiva, anch’essa scelta con doppia anta.

Porta laccata bianca a doppia anta

Porta filo muro doppia anta bianca

Anche le porte in vetro può essere realizzate su misura per adattarsi a esigenze specifiche di spazio, oltre che di stile. Pertanto se ami il vetro e desideri per il tuo progetto un passaggio di luce notevole puoi creare una parete vetrata con ante scorrevoli come nei due esempi che ti mostriamo di seguito (nel primo progetto sono state inserite porte scorrevoli con vetro decorato, mentre nel secondo porte in vetro trasparente).

Porte scorrevoli in vetro

Porte scorrevoli in vetro in totale trasparenza

 

Soluzioni di design per porte grandi

Come anticipato in uno dei paragrafi precedenti, per porte con misure importanti una soluzione ottima è l’apertura a bilico, in quanto elimina il problema delle cerniere e garantisce l’apertura della porta anche con ante molto pesanti come quelle in vetro. Ti mostriamo come funziona con questo video di Total Biglass, una porta in vetro che raggiunge i 1400 mm di larghezza e fino a 3000 mm di altezza.

Total Biglass è una delle porte in vetro su misura, o, per essere più precisi, porte in vetro con misure speciali, della nostra gamma. Un modello molto apprezzato da architetti e progettisti.

Le soluzioni per porte su misura Garofoli – frutto di maestria tecnica, ricerca estetica e cultura artigianale – sono pensate per migliorare la vivibilità degli ambienti rendendoli unici grazie a serramenti che per estetica e funzionalità dialogano con gli altri elementi d’arredo inserendosi armoniosamente nel progetto abitativo.

E tu cosa aspetti? Scopri i cataloghi Garofoli o contattaci per avere il supporto di un nostro esperto.

Trova negozio porte su misura

Vuoi arricchire il tuo progetto con una porta XXL oppure su misura? Cerca sulla mappa lo show-room Garofoli e Gidea più vicino a te e prenota un appuntamento per farti illustrare tutte le soluzioni.