Vuoi approfondire la conoscenza dei nostri prodotti scoprendo modelli, caratteristiche tecniche e finiture? Nei nostri cataloghi trovi tante idee e informazioni su tutte le nostre collezioni di porte e coordinati.
I video istituzionali, le realizzazioni internazionali con i nostri progetti, gli ultimi modelli di porte: sono solo alcune delle cose che trovi nella nostra sezione più dinamica.
Oltre 50 anni di successi aziendali, un’impresa in continua evoluzione grazie ai suoi progetti e alla sua academy. Un brand che punta ad affermare il made in Italy nel mondo, giorno dopo giorno.
Hai bisogno di info oppure vuoi proporre una collaborazione? Nella nostra pagina contatti trovi i form da compilare per metterti in contatto con noi.
Ci piace comunicare quello che facciamo e quello che ci appassiona. Seguici sui social per vedere le ultime novità e i progetti più entusiasmanti.
Il mondo delle porte Garofoli e Gidea è un mondo fatto di stile e qualità made in Italy. Caratteristiche che trovi nelle nostre porte da interni, nelle porte a filo muro come anche nelle blindate e in quelle resistenti al fuoco.
Scopri la gamma di prodotti raso parete più ampia sul mercato. Soluzioni minimali ed eleganti per arredare in modo coordinato ogni spazio della casa.
Il tipo di apertura della porta è fondamentale per sfruttare al massimo gli spazi e valorizzare l’estetica della casa. Nella nostra gamma trovi infiniti modelli di porte a battente e tantissime versioni di porte scorrevoli, porte a libro, porte a bilico.
Preferisci lo stile classico o il moderno? Con oltre 30 collezioni Garofoli e Gidea puoi trovare sicuramente le porte moderne e le porte classiche più adatte alla personalità della tua casa o allo stile del tuo progetto.
Coordinare le porte agli altri elementi d’arredo può essere la mossa vincente. Ecco perché abbiamo creato anche le nostre collezioni di cucine, armadi e cabine armadio, pavimenti, rivestimenti in legno e complementi d’arredo.
Cabine armadio da sogno e armadi per organizzare al meglio gli spazi.
Rovere di qualità, proveniente da foreste sostenibili, per le nostre due collezioni di parquet.
Cucine completamente personalizzabili e complementi d’arredo coordinati.
Novità, tendenze, progetti, suggerimenti degli esperti di interior design: nel nostro magazine trovi tantissime idee per le porte e l’arredo di casa tua.
Digita il nome del prodotto, della collezione o dell'articolo desiderato (es: Miria, Poema, Ristrutturazione)
Se c’è una cosa che mette subito un po’n di agitazione è il pensiero di una ristrutturazione. Se da un lato ristrutturare significa migliorare o addirittura trasformare una stanza o una casa, dall’altro si pensa subito all’impegno che ci vuole per seguire questo tipo di progetti, per evitare spese inaspettate e scadenze non rispettate. Ecco perché abbiamo voluto creare questo post con 5 consigli per ristrutturare casa.
Se stai pensando di iniziare i lavori di ristrutturazione e magari sfruttare i diversi bonus a disposizione leggi prima questa nostra breve guida.
A volte si impiega tanto tempo per trovare idee per ristrutturare casa e si sottovalutano invece alcuni dettagli che possono rivelarsi fatali.
Se nel tuo progetto vuoi inserire le porte da interno Garofoli ti consigliamo come prima cosa di valutare bene la tipologia di apertura. Oltre alla più conosciuta porta a battente, è possibile infatti scegliere tra:
Difficilmente si cambiano le porte dopo pochi anni quindi è fondamentale valutare il tipo di apertura che più si adatta alle esigenze di spazio e funzionalità. Capita infatti che si scelga una porta a battente e dopo un po’ di tempo si capisca che invece ne serviva una a libro.
La prima domanda che devi farti per ogni ambiente è quindi: “Come userò questo spazio tra qualche anno?”
Anche il timing è importantissimo! Molti scelgono le porte da interni dopo aver già fatto i lavori sui muri. In questo modo si precludono la possibilità di avere soluzioni a tutta altezza o con misure speciali. Se vuoi quindi evitare di dover fare e pagare i lavori due volte, scegli le porte quando ancora i muri non sono stati costruiti. Già la ristrutturazione è impegnativa, doverla fare due volte non piace a nessuno.
Un altro fattore da considerare per evitare di dover rifare i lavori è la collocazione delle porte rispetto a:
Capita che le porte vengano messe in posizioni per cui, una volta aperte, rimangono in contatto (o vicino) per ore, ogni giorno, con i caloriferi. Il caldo può infatti creare alterazioni nell’anta, portando la porta a modificare la propria estetica e la propria funzionalità. Cosa simile può accadere se la porta si trova tra due ambienti con grande differenza termica, per cui l’anta viene investita dal caldo della casa e dal freddo che sale dal garage. In questo caso invece che una normale porta da interni è consigliabile una porta Klima, creata apposta per resistere in condizioni di temperatura più estreme.
Per quello che riguarda le prese elettriche, invece l’attenzione da porre è nel dove si posizionano rispetto all’anta aperta. Può infatti capitare che vengano collocate proprio dal lato di apertura dell’anta e finiscano quindi per rimanere nascoste.
Un altro errore che capita frequentemente è quello di scegliere, durante la ristrutturazione, porte di meno di 60 cm per la cucina o il bagno. Errore fatale! Sì perché il frigo, la lavatrice e gli altri elettrodomestici misurano proprio 60 cm e quindi sarebbero difficilmente inseribili tramite il vano lasciati aperto dalla porta. Se non vuoi dover impazzire per installare i fantastici elettrodomestici che hai scelto ricordati sempre questo consiglio.
Quando si ristruttura, soprattutto se lo si fa senza il supporto di un architetto o un interior designer, ci si sofferma sugli elementi strutturali, le tubazioni, i muri e si dimentica invece che serramenti e arredo dovranno dialogare e creare un insieme armonico. Se sei indeciso sui mobili cerca di avere però le idee chiare sullo stile e i colori di porte e finestre. Questi elementi rimarranno nella tua casa per anni e dovranno quindi rispondere all’estetica che desideri.
Un consiglio furbo per chi è in fase di ristrutturazione e non ha le idee chiare sui colori? Scegli porte Filomuro tinteggiabili. Potrai infatti dipingerle anche dopo che sono state installate, oppure decorarle con carta da parati o rivestimenti in legno o laminato.
Ti sono piaciuti i nostri consigli sulla ristrutturazione e vuoi affidarti a uno dei nostri show-room per porte, armadi, pavimenti e rivestimenti? Contatta quello più vicino a te e chiedi un appuntamento.
Trova un punto vendita
Scarica catalogo
Lascia la tua mail e ricevi i consigli dei nostri esperti di interior design.
Δ