Vuoi approfondire la conoscenza dei nostri prodotti scoprendo modelli, caratteristiche tecniche e finiture? Nei nostri cataloghi trovi tante idee e informazioni su tutte le nostre collezioni di porte e coordinati.
I video istituzionali, le realizzazioni internazionali con i nostri progetti, gli ultimi modelli di porte: sono solo alcune delle cose che trovi nella nostra sezione più dinamica.
Oltre 50 anni di successi aziendali, un’impresa in continua evoluzione grazie ai suoi progetti e alla sua academy. Un brand che punta ad affermare il made in Italy nel mondo, giorno dopo giorno.
Hai bisogno di info oppure vuoi proporre una collaborazione? Nella nostra pagina contatti trovi i form da compilare per metterti in contatto con noi.
Ci piace comunicare quello che facciamo e quello che ci appassiona. Seguici sui social per vedere le ultime novità e i progetti più entusiasmanti.
Il mondo delle porte Garofoli e Gidea è un mondo fatto di stile e qualità made in Italy. Caratteristiche che trovi nelle nostre porte da interni, nelle porte a filo muro come anche nelle blindate e in quelle resistenti al fuoco.
Scopri la gamma di prodotti raso parete più ampia sul mercato. Soluzioni minimali ed eleganti per arredare in modo coordinato ogni spazio della casa.
Il tipo di apertura della porta è fondamentale per sfruttare al massimo gli spazi e valorizzare l’estetica della casa. Nella nostra gamma trovi infiniti modelli di porte a battente e tantissime versioni di porte scorrevoli, porte a libro, porte a bilico.
Preferisci lo stile classico o il moderno? Con oltre 30 collezioni Garofoli e Gidea puoi trovare sicuramente le porte moderne e le porte classiche più adatte alla personalità della tua casa o allo stile del tuo progetto.
Coordinare le porte agli altri elementi d’arredo può essere la mossa vincente. Ecco perché abbiamo creato anche le nostre collezioni di cucine, armadi e cabine armadio, pavimenti, rivestimenti in legno e complementi d’arredo.
Cabine armadio da sogno e armadi per organizzare al meglio gli spazi.
Rovere di qualità, proveniente da foreste sostenibili, per le nostre due collezioni di parquet.
Cucine completamente personalizzabili e complementi d’arredo coordinati.
Novità, tendenze, progetti, suggerimenti degli esperti di interior design: nel nostro magazine trovi tantissime idee per le porte e l’arredo di casa tua.
Digita il nome del prodotto, della collezione o dell'articolo desiderato (es: Miria, Poema, Ristrutturazione)
Quando si inizia una ristrutturazione sono tante le cose da tenere in considerazione, a partire da come scegliere le porte. Spesso si pensa alle dimensioni e alle tipologie di porta in un secondo momento, invece è fondamentale fare questa scelta sin da subito, per non rischiare di dover poi rifare i lavori. Nella guida che puoi scaricare qui sotto trovi tutte le indicazioni per evitare i 5 errori più comuni nella scelta delle porte.
1.Il primo errore da evitare è di scegliere la porta prima di aver valutato tutte le opzioni possibili. Le tipologie di apertura delle porte sono tante, oltre alla classica porta a battente puoi infatti scegliere tra porte scorrevoli interno muro e porte scorrevoli esterno muro, porte a libro (quelle che vengono anche chiamate porte pieghevoli), con apertura saloon o a bilico. A volte la porta giusta può farti risparmiare spazio e farti guadagnare in praticità. Il consiglio che ti diamo è quindi di farti illustrare tutte le possibilità da un rivenditore, così da poter valutare la più adatta per ogni ambiente.
2. Il secondo errore da non fare è quello di scegliere la porta dopo aver fatto i lavori di progettazione o ristrutturazione. Potresti infatti accorgerti che la soluzione ideale è una porta a tutta altezza oppure una porta con misure fuori standard. In questo caso dovresti quindi rifare i lavori e quindi spendere nuovamente denaro per una cosa che poteva invece già essere stata prevista.
3. Il terzo errore è quello di scegliere la porta senza avere idea dei mobili in casa. La porta infatti è un elemento d’arredo e quindi è bene che sia coordinata allo stile degli spazi in cui viene collocata. Potresti ad esempio trovarti con una porta classica in un ambiente dallo stile molto moderno.
4. Il quarto errore è scegliere le porte dopo aver dipinto il muro. Può infatti accadere che la finitura di porta di cui ci si innamora non si adatti al colore con cui abbiamo fatto tinteggiare la parete oppure che la porta che vogliamo abbia un decoro particolare che non si accorda al muro. Meglio quindi valutare pittura e porta nello stesso momento.
5. Il quinto errore è quello di scegliere porte più strette di 60cm per cucina o bagno. Lavatrice, lavastoviglie e altri elettrodomestici misurano infatti 60cm o più, quindi è bene poterli inserire senza dover smontare la porta.
Vuoi capire se le nostre porte e i nostri prodotti sono adatti al tuo progetto? Cerchi idee per la tua ristrutturazione #nostress? Scarica i cataloghi oppure chiedi info ai nostri punti vendita. Avrai il supporto di professionisti qualificati, con anni di esperienza nel settore dell’interior design.
Trova un punto vendita
Scarica catalogo
Lascia la tua mail e ricevi i consigli dei nostri esperti di interior design.
Δ